Comunicati e Notizie

Il 22 ottobre 2014 verranno presentati alla Camera dei Comuni a Londra gli Atti della Conferenza di Bruxelles “Stato di diritto contro Ragion di Stato” tenutasi a febbraio. Dopo dieci anni di campagne condotte soprattutto al Parlamento europeo e in Italia, il Partito Radicale e Non c’è Pace Senza...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale capitolino e Paolo Izzo, segretario Radicali Roma L'incendio doloso nell'archivio del X municipio in cui si trovavano le concessioni degli stabilimenti balneari di Ostia, mostra quanto sia stato opportuno l'esposto che abbiamo...
Sulla relazione annuale sullo stato di applicazione della legge 194/78, diffusa oggi dal ministero, è intervenuto Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale del PD, che invita a ad affrontare il tema della cosiddetta "Obiezione di Coscienza" emancipandosi dai calcoli da ragioniere del...
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, a margine dei lavori del Convegno "Disabilità e Diritti. Aggiornare subito il Nomenclatore" in corso presso il Senato della Repubblica- Sala Capitolare  (il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza...
"È possibile che i diritti di cui si beneficia in altri Paesi del mondo vengano costantemente sequestrati alle nostre frontiere? È una situazione assurda per la quale i nostri governanti dovrebbero vergognarsi."  Così Yuri Guaiana, segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti, ha...
In occasione del primo anniversario della sua morte, domani Radio Radicale ricorderà Sergio Stanzani, fondatore del Partito Radicale e a lungo dirigente e parlamentare. Verranno per l'occasione trasmessi diversi servizi su di lui  a partire da questa notte, per poi proseguire nelle...
Il servizio di Trm del 16 ottobre 2014Dalla mezzanotte, il segretario dei radicali lucani Maurizio Bolognetti ha iniziato uno sciopero della fame ad oltranza, che vuole essere – scrive in una lunga lettera aperta alle istituzioni – l’aiuto affinchè si possa comprendano l’urgenza di sanare la ferita...
Fonte Basilicatanet, 16 ottobre 2014 AGR - “Bevo il mio primo cappuccino alla sua salute e alla salute del popolo inquinato, degli avvelenati di Stato e dallo Stato, di chi intende "militarizzare" un territorio non nell'interesse del Paese, ma per assecondare gli interessi di lobby e corporazioni”....
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, membro Direzione Radicali italiani, e Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale In merito allo smaltimento dei rifiuti nella provincia di Roma e nel Lazio, anche rispetto alla nota odierna dell'ufficio stampa della Regione Lazio, dobbiamo precisare che...
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, membro della direzione nazionale di Radicali Italiani: Oggi la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Italia per la violazione della Direttiva 1999/31/CE, contestando al nostro Paese il metodo di smaltimento dei rifiuti nelle discariche di...