Dalle associazioni
COMUNICATO STAMPA, Napoli 13 novembre 2015
Ormai più di due anni sono passati dal 13 settembre 2013, quando oltre 67.000 cittadini depositarono la proposta di legge per l’eutanasia legale, il testamento biologico e l’interruzione delle terapie.
Da allora tante forze si sono attivate, è addirittura nato un intergruppo parlamentare che vede presenti più di 200 deputati e senatori, eppure si tarda ancora ad arrivare alla discussione della legge.
Oggi, a farsi testimone della...
EUTANASIA LEGALE: MOBILITAZIONE NAZIONALE IL 14-15/11 ANCHE A TORINO. #IOSTOCONMAX, IL PARLAMENTO E LA REGIONE PIEMONTE CON CHI STANNO? L’Associazione radicale Adelaide Aglietta, il circolo Uaar di Torino, Possibile e l’Associazione Luca Coscioni hanno aderito alla mobilitazione nazionale del prossimo fine settimana per la raccolta firme sulla petizione “#iostoconmax” del Comitato Eutanasia Legale, a sostegno …
«Farfalla spauritale ali vibranocome il cuore quandofa qualcosa che incombe» È molto probabile che, anche quest’anno, nessun dirigente e militante radicale riterrà utile spendere un ricordo per la nostra compagna Adele Faccio. E allora, cara Adele, voglio ricordarti partendo da questi tuoi versi che, come mi spiegasti tanti anni fa, simboleggiano la sottile trama della vita messa in pericolo dall’immane disastro verso cui stiamo portando il nostro Pianeta.Una lattina nel bosco dove morirà...
Dal 10 ottobre Max Fanelli, malato di SLA di Senigallia, ha interrotto le terapie per denunciare la mancata calendarizzazione in Parlamento della proposta di legge popolare Eutanasia Legale.
Sono ormai trascorsi più di due anni da quando abbiamo depositato in Parlamento la proposta popolare. Da allora tante forze si sono attivate, è addirittura nato un intergruppo parlamentare che vede presenti più di 200 deputati e senatori.
Per questo il 14 e il 15 novembre scenderemo nelle piazze italiane...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma.
In un momento delicatissimo per la nostra città, che impone alla responsabilità di tutti la massima attenzione sui nodi che occorre sciogliere per rilanciare la capitale e restituirle il ruolo che le compete, ieri abbiamo chiesto un incontro al Commissario Tronca.
Nei due anni e mezzo appena trascorsi noi radicali, sia attraverso le iniziative dell’Associazione Radicali...
La riunione settimanale dell’Associazione è convocata stasera, martedì 11 novembre 2015 alle ore 20:30, in Via di Torre Argentina 76 presso il salone del Partito Radicale, con il seguente ordine del giorno:
Congresso di Radicali Italiani;
situazione di Ostia e possibili iniziative da mettere in campo nelle prossime settimane;
situazione delibere di iniziativa popolare “Accogliamoci” alla luce della situazione romana e del processo “mafia capitale”;
assemblea...
Audio/video: Interviste
Articolo da Globalist.itRese note le motivazioni con le quali l'alta Corte ha confermato la condanna per l'agente della polizia penitenziaria che non soccorse il falegname.Giustizia è fatta. Niente attenuanti all'agente della polizia penitenziaria Gianluca Cantoro che non soccorse Aldo Bianzino, il falegname detenuto nel carcere di Perugia, morto in cella nell'ottobre 2007 per non aver ricevuto assistenza dopo aver lamentato un forte mal di testa dovuto alla rottura di un aneurisma. Lo ha...
Da sinistra Bruno Maurizi. Accando Pawel GajeskwiNelle prossime ore sarà disponibile on line la registrazione dell'intero dibattito. Per il momento inseriamo l'intervento scritto di Bruno Maurizi, di radicaliperugia.org.«Non è certo difficile documentare, nel corso della bimillenaria storia della Chiesa, i comportamenti che il suo sistema di potere ha messo in atto per far prevalere e poi difendere il predominio spirituale e temporale sulle masse e sul controllo di regni e governi. Metodi che...
Oggi, sabato 7 novembre, il congresso degli iscritti a VenetoRadicale, riunito all'Hotel Plaza di Mestre, ha preso atto dello scioglimento dell'associazione fondata nel 2002. Formalmente, nel rispetto dello statuto, lo scioglimento è avvenuto in assenza di candidature alle due cariche di Segretario e Tesoriere, necessarie e sufficienti per tenere in vita l'associazione. Sostanzialmente, dopo 13 anni di attività politica e un lungo e accorato dibattito, non si è potuto far altro che...