Dalle associazioni

Anno giudiziario al via. “Riforma prescrizione e paletti a toghe in politica”

di Redazione, da “Il Fatto Quotidiano”, 25 gennaio 2013 Nella relazione del primo presidente di Cassazione Ernesto Lupo, i dati sulla lentezza dei procedimenti e l’allarme sui 128mila processi finiti nel nulla nel 2012 per scadenza dei termini. L’accusa alla politica inerte di fronte al crescere della corruzione e la richiesta di limiti per i magistrati candidati. Appello per l’introduzione del reato di tortura per fatti come la Diaz del G8 di Genova Un appello per...
La Lista Amnistia Giustizia Libertà sarà presente con i suoi candidati: Senato della Repubblica. Liste ammesse: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana Camera dei Deputati. Liste ammesse: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania 1, Campania 2, Emilia Romagna, Lazio 1, Puglia, Sardegna, Sicilia 1, Sicilia 2, Toscana Sul sito della Lista Amnistia Giustizia Libertà sono presenti gli elenchi dei candidati...

Napoli, 26 gennaio. “Contro-inaugurazione” dell’Anno Giudiziario

Napoli 25-01-2013 COMUNICATO STAMPA Sabato 26 gennaio, dalle 8.30 in poi, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Distretto di Corte d’Appello di Napoli l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” manifesterà per ribadire l’urgenza dell’Amnistia e dell’Indulto, per sbloccare un sistema giudiziario al collasso e riportare ad un minimo di legalità le nostre carceri, dove continua a consumarsi la strage di diritto e di vite. Saranno presenti, il senatore Luigi Compagna e...

Napoli: Ecco il piano di rientro dal deficit. Bisognerà risparmiare 3,1 miliardi in 10 anni

di Norberto Gallo, da www.napolionline.org, 25-01-2013 NAPOLI - La giunta approva in serata il piano di rientro dal deficit comunale previsto con l’adesione al predissesto. Una «svolta storica» spiegano da Palazzo San Giacomo, che ha trasformato il rischio default «in opportunità», per lasciare i conti in regola alle prossime amministrazioni. Nonostante la «durezza del dl 174» targato «Monti e la maggioranza che lo sostenuto», e «in controtendenza con quanto compiuto nel passato», una duplice...

Sbatti il mostro in prima pagina…

di Francesco Bassini, da www.napolionline.org, 25-01-2013 NAPOLI - I pregiudizi culturali dell’antifascismo, rappresentano il peggior deterrente al contrasto di una filosofia che la Storia ha abbondantemente condannato. Tale mio personale pensiero è confermato dal clamore suscitato dall’arresto di sette “neofascisti” (SIC!) appartenenti a Casa Pound, arresti avvenuti ieri a Napoli. La lettura degli stralci d’intercettazione effettuati dai ROS e diffusi in “fotocopia” dai media, inducono si allo...

Consiglio flop sul patrimonio. Preoccupazioni per l’approvazione del predissesto

di Norberto Gallo, da www.napolionline.org, 25-01-2013 NAPOLI – E’ andata deserta la seduta del Consiglio Comunale di questa mattina nel quale si sarebbe dovuto discutere del patrimonio comunale e affidare a Napoli Servizi oltre due milioni di euro per la manutenzione ordinaria degli alloggi popolari. Pesante il commento di Andrea Santoro, capogruppo di Fli in consiglio che spiega come i consiglieri di Fli e dell’Udc non abbiano risposto all’appello per l’apertura del consiglio di questa...

Luigi Compagna: Lettera a “Il Foglio” su questione Cosentino

Dal profilo facebook del senatore Luigi Compagna, iscritto anche per il 2013 all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Napoli, 24 gennaio 2013 Quando il moralismo invade la politica al posto dei codici ci si richiama a codici etici. Ovviamente nei codici ci sono soltanto candidabili e in candidabili. Ai moralisti non basta, occorre coniare nuova moneta far vivere i presentabili e far morire gli impresentabili. Il loro Stato etico ostenta sembianze di Stato di diritto,...

Genova 15 gennaio presentazione libro Dossier libertà controllata

Presentazione del libro di Andrea Maori “Dossier libertà controllata” Polizia, potere politico e movimenti per i diritti umani e civili (1945-2000) Reality book editore venerdì 25 gennaio 2013 presso la Sala di Reach International ore 17,00 Sala di Reach Italia International ingresso da vico del Duca n. 35 o da vico Salvaghi n. 36 (a pochi metri da Palazzo Tursi) Invito Ne parleranno insieme all'autore: Angela Burlando, già vice questore di Genova Luca Guzzetti...

Genova 15 gennaio presentazione libro Dossier libertà controllata

Presentazione del libro di Andrea Maori “Dossier libertà controllata” Polizia, potere politico e movimenti per i diritti umani e civili (1945-2000) Reality book editore venerdì 25 gennaio 2013 presso la Sala di Reach International ore 17,00 Sala di Reach Italia International ingresso da vico del Duca n. 35 o da vico Salvaghi n. 36 (a pochi metri da Palazzo Tursi) Invito Ne parleranno insieme all'autore: Angela Burlando, già vice questore di Genova Luca Guzzetti...

Intercettazioni choc a Napoli, “quell’ebrea la stupriamo”; 10 neonazisti in manette

21:12 24 GEN 2013 (AGI) – Roma, 24 gen. – Discussioni sui contenuti e le tesi del “Mein Kampf” di Adolph Hitler, telefonate in cui si parlava di dare fuoco a un negozio di un orafo ebreo a Napoli e di violentare una studentessa di origine ebraica all’universita’. I carabinieri del Ros hanno arrestato dieci esponenti dell’estrema destra partenopea per banda armata, detenzione e porto illegale di armi e di materiale esplosivo, lesioni a pubblico ufficiale...