Dalle associazioni
Care amiche, cari amici, per i prossimi giorni abbiamo organizzato alcuni importanti appuntamenti – su carcere e giustizia; su Russia e Ucraina, informazione e propaganda – ai quali abbiamo il piacere di invitarvi. Intanto domani, domenica 21 febbraio, alle ore 15, in piazza Castello a Torino, parteciperemo al flash mob organizzato dalle associazioni LGBT a sostegno della legge Cirinnà …
LUNEDI’ 22 IN MUNICIPIO A TORINO PRESENTAZIONE DEL FILM DI AMBROGIO CRESPI “ENZO TORTORA – UNA FERITA ITALIANA” Si terrà lunedì 22 febbraio, alle ore 17:30 a Torino, presso la Sala delle Colonne del Municipio, in Piazza Palazzo di Città, la presentazione del docufilm “Enzo Tortora – Una ferita italiana” di Ambrogio Crespi. Un’occasione per …
Milano, 20 febbraio 2016
Cari Compagni,
sarà un week end di tavoli e una settimana di iniziative per l'Associazione Enzo Tortora. Vi ricordiamo che lunedi 22 febbraio la consueta riunione del lunedi di Radicali Milano non avrà luogo. Martedi 22 saremo all'ex fornace del Naviglio Pavese per la proiezione del docufilm "Enzo Tortora - Una Ferita Italiana", mentre giovedi 25, in via Sebastiano del Piombo 11, approfondiremo la tematica...
Si è tenuta questa mattina alle 12 l'udienza presso il Tribunale civile di Perugia relativa alla causa intentata dal Comitato per la Democrazia in Umbria contro la Regione sulla legge elettorale regionale Umbricellum.Il dibattimento si è sviluppato attorno al ricorso preventivo di giurisdizione presentato dalla Regione con il quale si chiede che la palla passi alle sezioni unite della Cassazione affinché decida se sulla questione debba pronunciarsi il giudice civile o quello amministrativo. Al...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani): “Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n. 33/2013), tranne redditi e patrimoni del membro del CdA Piero Gastaldo (in rappresentanza della Città …
Tra stop and go, la Commissione Ambiente del Senato prosegue la discussione sulla “riforma” della legge 394/91 sulle aree protette: una vera e propria manovra di accerchiamento contro le aree protette e i parchi per alleggerire le norme di tutela e favorire sia la cementificazione che la caccia.
Di particolare gravità appaiono infatti gli emendamenti all’articolo 10 della legge che introducono – tra l’altro – la caccia anche nei parchi con la scusa del “controllo faunistico”.
«Siamo di...
GIOVEDI’ 18 ORE 10,30CONFERENZA STAMPA DEL COMITATO PER LA DEMOCRAZIA IN UMBRIAPresso la Sala Conferenze dell’Hotel La Rosetta di PerugiaSaranno presenti gli avvocati Besostri, Ricciardi e Pennino che compongono il collegio incaricato dal Comitato per il ricorso contro la legge elettorale Umbricellum per importanti aggiornamenti intervenuti negli ultimi giorni. Proprio alla vigilia dell’udienza presso il tribunale civile di Perugia (che si terrà giovedì 18 alle ore 12), la Regione dell’Umbria...
Da sinistra: Anastasia, Materia, Solinas, Maori, Massarella, Khraisat, NataloniCliccando qui si può accedere alla registrazione di Radio Radicale.Qui sotto appunti introduttivi di Andrea Maori che ha utilizzato per il suo intervento una sintesi della relazione dell'ex Garante dei detenuti della Regione Umbria, Prof. Carlo Fiorio. «L'Associazione “Radicaliperugia.org - Giovanni Nuvoli" per molti anni è stata impegnata per l’applicazione delle leggi regionali istitutive del...
Si è concluso l’iter per l’insediamento ufficiale di Paolo Donadoni, sindaco di Santa Margherita Ligure, alla guida quale presidente del Parco di Portofino. Questo pomeriggio la Comunità del Parco, presieduta da Anna Baudino (Comune di Rapallo), ha accettato all’unanimità la nomina che per altro la stessa Comunità aveva espresso unanimemente al presidente della Regione Giovanni Toti. Donadoni, prendendo la parola ha ringraziato i presenti ed ha...