Dalle associazioni
Cari amici, in occasione del 57° anniversario dell’insurrezione di Lhasa in Tibet (10 marzo 1959) il Comitato diritti umani del Piemonte presenta «Esuli: Tibet» il documentario scritto e diretto da Barbara Cupisti (Produzione Clipper Media e Rai Cinema, 2015) La diaspora del popolo tibetano, dal 1950 ai giorni nostri, raccontata attraverso un crescendo di testimonianze di monaci e …
TIBET 10 marzo 2016 in occasione del 57° anniversario dell’insurrezione di Lhasa in Tibet (10 marzo 1959) il Comitato diritti umani del Piemonte presenta «Esuli: Tibet» il documentario scritto e diretto da Barbara Cupisti (Produzione Clipper Media e Rai Cinema, 2015) La diaspora del popolo tibetano, dal 1950 ai giorni nostri, raccontata attraverso un crescendo di testimonianze …
Data: Martedì, 8 March, 2016Testo: Stefano Santarossa torna a parlare di Uti, e mette in guardia il consiglio comunale. Una decisione contraria all'ingresso nell'Uti del Noncello, infatti, potrebbe costare cara al futuro economico dell'ente. «Il Friuli Venezia Giulia - scrive il radicale sanquirinese - è caratterizzato dal più basso tasso di associazionismo tra Comuni in Italia. La riforma voluta da Debora Serracchiani introdurrà finalmente un processo di razionalizzazione delle spese...
Audio/video: Interviste
Audio/video: Interviste
Ricorso su legge elettorale Umbricellum: processo sospeso in attesa del pronunciamento della Cassazione. Dispiacere e sconcerto per la scelta della Regione Umbria di evitare un giudizio in tempi rapidi.Il Tribunale di Perugia ha sospeso il processo sul ricorso contro la legge elettorale regionale “Umbricellum” avanzato dal Comitato per la Democrazia in Umbria. La sospensione è arrivata a seguito del ricorso per regolamento preventivo di giurisdizione presentato dalla Regione Umbria di...
visita casa circondariale di velletri
Berta Cáceres, l’ecologista indigena honduregna che nel 2015 aveva ottenuto il massimo riconoscimento mondiale per le lotte ecologiste, il Premio Goldman, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco nella notte del 3 marzo. A causa della sua militanza, Berta ha subìto continue minacce di morte, tanto da costringerla a portare i figli in Argentina per scongiurare pericoli di rapimenti.
Aveva anche ricevuto la promessa di una scorta della polizia, che però non le è mai stata assegnata dal quel...
Emma Bonino ieri al convegno organizzato da Limes a Palazzo Ducale
intervista di Alessandra Costante dal Secolo XIX di domenica 6-3-2016
http://www.radioradicale.it/scheda/468616/guerra-al-terrore-il-fronte-interno
l’intervento di Emma nella scheda di Radio Radicale