Firme, Cinema, Travestitismo e Mondo Islamico - newsletter Radicali Milano 9/2016

Firme, Cinema, Travestitismo e Mondo Islamico - newsletter Radicali Milano 9/2016

Milano, 20 febbraio 2016

Cari Compagni, 

sarà un week end di tavoli e una settimana di iniziative per l'Associazione Enzo Tortora. Vi ricordiamo che lunedi 22 febbraio la consueta riunione del lunedi di Radicali Milano non avrà luogo. Martedi 22 saremo all'ex fornace del Naviglio Pavese per la proiezione del docufilm "Enzo Tortora - Una Ferita Italiana", mentre giovedi 25, in via Sebastiano del Piombo 11, approfondiremo la tematica del "travestitismo" in una serata interamente dedicata al Crossdressing

Volete scoprire tutti gli appuntamenti? Continuate a leggere!

rosa

Testamento Biologico: firma e fai firmare!

Per raggiungere le 5.000 firme necessarie, affinché il Consiglio Regionale discuta la proposta di legge di iniziativa popolare per istituire un registro in Lombardia per i Testamenti Biologici e per inserire le Disposizioni Anticipate di Trattamento nella Carta Regionale dei Servizi, questo weekend abbiamo in programma 2 tavoli a Milano. Potete seguire tutti gli sviluppi, le news e gli aggiornamenti dell'iniziativa sul sito e sulla pagina facebook del Testamento Biologico Lombardia. Ecco i tavoli del week end in Lombardia:

SABATO 20 FEBBRAIO

Milano dalle 15:00 alle 19:00 in Corso Buenos Aires 42 (fronte libreria Puccini).

Saronno dalle 15:00 alle 19:00 in Piazza della Libertà.

Brescia dalle 15:00 alle 18:00 in Corso Zanardelli (fronte Ricordi).

DOMENICA 21 FEBBRAIO

Milano dalle 15:00 in Piazza Duomo, in occasione della manifestazione lgbti #svegliatitalia. 

Continua, inoltre, la raccolta firme sulla Cannabis Terapeutica in Lombardia, proposta di legge che, dopo l'accoglimento di oltre 6.000 firme raccolte in 6 mesi, è stata trasformata in petizione in attesa della discussione da parte del Consiglio Regionale. Sostieni l'iniziativa firmando qui

rosa

 Il Giovedi in Tortora per approfondire il Crossdressing!

l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano & l'Associazione Certi Diritti vi invitano alla serata "CROSSDRESSING: parliamo di travestitismo", giovedì 25 febbraio a partire dalle 20:30 presso la Sede di Radicali Milano in via Sebastiano del Piombo 11. Alle 19:00 si riuniscono le Giunte di Segreteria e Tesoreria in seduta pubblica (se non riuscite a raggiungerci, ogni riunione ha il suo verbale).

Coordinerà la serata la Dr.ssa Roberta Ribali, psichiatra e psicoterapeuta; interverranno la Dr.ssa Diana Nardacchione, psicologa e l'AvvGiuseppe Berti, Giurista.

Crossdressing è una semplice denominazione di una complessa serie di fenomeni, che variano dall'indossare uno o due indumenti propri del sesso opposto a un burlesque completo di trucco, acconciatura e abbigliamento, da un gioco di impersonificazione comica a una totalizzante istanza di passare al genere opposto, dal desiderio occasionale di sperimentare una diversa identità di genere al voler vivere la maggior parte della propria vita come un membro del sesso opposto.
Dalla fine dell'800, medici e psichiatri, aderendo all'istanza sociale di imporre un maggior controllo sulla sessualità, hanno utilizzato un modello medicalizzato, che ha concettualizzato le variazioni dalla norma del comportamento sessuale fino a trattare il Travestitismo come "malattia" e, in tempi piu recenti, come problema comportamentale.
Oggi, le numerose persone che praticano il Travestitismo ancora non si possono esporre, nella nostra cultura, se non in determinate e limitate condizioni, che non mettano in discussione la supremazia del ruolo di potere maschile nella gerarchia patriarcale. Le persone con franche tematiche di identità di genere o di transessualità, invece, hanno trovato visibilità e spazio nei media e nel sociale. Questa sera abbiamo scelto, con la Tortora, di mettere a fuoco i principali aspetti del Travestitismo, cercando di contenere l'enorme mole di dati storici, filosofici e scientifici che lo accompagna, per evidenti ragioni di tempo e di spazio.

La Dr.ssa Diana Nardacchione accennerà brevemente alla storia e all'antropologia del Crossdressing, condensando la sua vastissima cultura ed esperienza in merito.
L'Avv. Giuseppe Berti ci darà un cenno ai possibili aspetti giuridici odierni del fenomeno.
La Dr.ssa Roberta Ribali parlerà delle psicodinamiche del Crossdresser.

Ci saranno alcuni invitati Crossdresser, per stimolare tutti coloro che lo desiderino a prendere la parola.

L'evento sarà in diretta sul canale youtube di Radicali Milano.

rosa 

"Enzo Tortora - Una Ferita Italiana": un documentario sulla memoria storica!

Il film ripercorre la vicenda giudiziaria di Enzo Tortora intervallando interviste e narrazione che, insieme, forniscono il quadro di quello che, ben sappiamo, rappresenta l'episodio più buio della giustizia italiana. Dopo la proiezione, seguirà il dibattito che vedrà protagonisti Vittorio Feltri (giornalista), Lorenzo Strik Lievers (ex deputato radicale), Beniamino Migliucci (Presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Sergio Luciano (giornalista di Panorama), Alessandro Giungi (consigliere comunale di Milano e presidente della sottocommissione Carceri), Alessio Alberti (coordinatore regionale di FutureDem) insieme ad Ambrogio Crespi, autore del docufilm. Serata di Cinema e Informazione a cui siamo tutti invitati: ci vediamo martedì 23 febbraio, alle 21:00 presso l'Alzaia del Naviglio Pavese 16.

L'evento Facebook a questo Link.

rosa

Lunedi 29 febbraio in Tortora: Il mondo islamico è imploso in una guerra generalizzata?

Un incontro per parlare dei conflitti che, dall'Afghanistan fino alla Nigeria, scuotono il mondo islamico. Sono guerre separate o vi sono pochi attori che giocano su più scacchieri? Se sì, chi sono questi attori?

Partecipano:

Luca Fortis, giornalista freelance collaboratore de il Giornale e Formiche
Nima Baeli, analista per Limes e Rainews 24

 

rosaTessere arrivate: chi adotta la numero 55?

Sono arrivate, fresche di stampa, le tessere dell'Associazione Enzo Tortora per l'anno radicale 2016. L'autore di quest'anno è il nostro compagno e artista Lucio Lanzarotta che ha regalato ai radicali milanesi il layout per questo importante anno di iniziative. Dopo solo 3 mesi di attività, la tessera da assegnare è la numero 55: 30,00 euro è il costo dell'iscrizione a Radicali Milano, un piccolo contributo che garantisce all'Associazione di proseguire le iniziative a Milano e in Lombardia. 

 

rosa

Ci vediamo giovedi 25 febbraio 2016, presso la sede di via Sebastiano Del Piombo 11 (M1 Lotto, AmendolaM5 Lotto, Portello, Tre Torri): tutte le indicazioni per raggiungerci a questo link.

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sitoin particolare la sezione appuntamentie Vi invitiamo a diventare nostri follower su TwitterInstagram, Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.

  

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano

rosa aret

facebook

twitter

  Youtube 100

   

 

 Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

 30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

 Tessera2015

Questa è una mail generata automaticamente: se rispondi direttamente, la tua mail non potrà essere visualizzata. 

Se vuoi comunicare con noi, scrivi a radicalimilano@gmail.com

Per non ricevere più questa Newsletter: {unsubscribe}

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=8142:newsletter-radicali-milano-9-2016&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €