Dalle associazioni
Roma, 4 ottobre 2009
Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma nei giorni 2-4 ottobre 2009, ascoltate le relazioni della segretaria e del tesoriere, le approva.
Il Comitato denuncia, come già documentato nella prima edizione provvisoria de “La Peste italiana”, la progressiva degenerazione partitocratica dello Stato di diritto e lo svuotamento sistematico, già all’indomani della sua approvazione, della Costituzione repubblicana, fino alle attuali condizioni di non democrazia e...
Roma, 4 ottobre 2009
Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma nei giorni 2-4 ottobre 2009, ascoltate le relazioni della segretaria e del tesoriere, le approva.
Il Comitato denuncia, come già documentato nella prima edizione provvisoria de “La Peste italiana”, la progressiva degenerazione partitocratica dello Stato di diritto e lo svuotamento sistematico, già all’indomani della sua approvazione, della Costituzione repubblicana, fino alle attuali condizioni di non democrazia e...
La riunione del Comitato nazionale si è tenuta a Roma, dal 2 al 4 ottobre.Roma, 4 ottobre 2009Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma nei giorni 2-4 ottobre 2009, ascoltate le relazioni della segretaria e del tesoriere, le approva.Il Comitato denuncia, come già documentato nella prima edizione provvisoria de “La Peste italiana”, la progressiva degenerazione partitocratica dello Stato di diritto e lo svuotamento sistematico, già all’indomani della sua approvazione, della...
20 settembre laico, liberale, anticlericaleDomenica 20 settembre alle 11.30 a Catania, in via Etnea presso la statua di Garibaldi, iniziativa dell'associazione Radicali Catania in occasione dell'anniversario della breccia di Porta Pia (20 settembre 1870), avvenimento che sancì la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi. Alle 12.00 verrà deposta una corona di alloro sotto la statua di Giuseppe Garibaldi, eroe anticlericale e figura centrale del Risorgimento italiano....
20 settembre laico, liberale, anticlericaleDomenica 20 settembre alle 11.30 a Catania, in via Etnea presso la statua di Garibaldi, iniziativa dell'associazione Radicali Catania in occasione dell'anniversario della breccia di Porta Pia (20 settembre 1870), avvenimento che sancì la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi. Alle 12.00 verrà deposta una corona di alloro sotto la statua di Giuseppe Garibaldi, eroe anticlericale e figura centrale del Risorgimento italiano....
Venerdì 18 settembre si svolgerà a Catania Una giornata particolare, iniziativa promossa dalle Associazioni siciliane contro l'omofobia per dare una risposta al clima di odio e agli atti di violenza nei confronti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.Eventi in programma:@11.30 FLASH MOB in piazza Verga;@12.30 FLASH MOB in via Etnea (altezza Villa Belini);@ 18.30 KISS MOB in piazza Stesicoro, seguito da proiezioni video e incontro del movimento LGBTQ con la città.Presso lo stand...
Venerdì 18 settembre si svolgerà a Catania Una giornata particolare, iniziativa promossa dalle Associazioni siciliane contro l'omofobia per dare una risposta al clima di odio e agli atti di violenza nei confronti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.Eventi in programma:@11.30 FLASH MOB in piazza Verga;@12.30 FLASH MOB in via Etnea (altezza Villa Belini);@ 18.30 KISS MOB in piazza Stesicoro, seguito da proiezioni video e incontro del movimento LGBTQ con la città.Presso lo stand...
Venerdì 4 settembre a Catania avrà luogo una fiaccolata convocata dalle Associazioni Siciliane contro l'omofobia, un'iniziativa unitaria del movimento GLBT, senza simboli di partito o di associazione ma solo con le bandiere rainbow e con le candele, per rispondere all'ondata omofoba che nell'ultimo periodo ha fatto registrare, in diverse città d'Italia, gravissimi episodi di odio e di violenza nei confronti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.L'associazione Radicali Catania...
Venerdì 4 settembre a Catania avrà luogo una fiaccolata convocata dalle Associazioni Siciliane contro l'omofobia, un'iniziativa unitaria del movimento GLBT, senza simboli di partito o di associazione ma solo con le bandiere rainbow e con le candele, per rispondere all'ondata omofoba che nell'ultimo periodo ha fatto registrare, in diverse città d'Italia, gravissimi episodi di odio e di violenza nei confronti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.L'associazione Radicali Catania...