Dalle associazioni

BRECCIA DI PORTA PIA: DALLA PRESA DI ROMA ALLA RESA. DA ALEMANNO REVISIONISMO CLERICALE E NAZIONALISTA. Roma, 15 settembre 2010 Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani e Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti:

Carcere di Sollicciano e nomina del garante regionale dei detenuti

Firenze 15 settembre 2010 Matteo Renzi  è il primo fra 15 sindaci  interpellati dalle associazioni “Antigone”  e  “A Buon Diritto”, che ha  intimato , con “provvedimento dirigenziale” all’amministrazione del carcere di Sollicciano, di intervenire  immediatamente  per porre rimedio ai gravi problemi che rendono il penitenziario insalubre per i detenuti, agenti e operatori. Mentre plaudiamo all’iniziativa del Sindaco di Firenze siamo ancora in attesa  che il Presidente della Regione Enrico Rossi...

Dove si colloca l’azione nonviolenta

di Aldo Capitini  (da “Notizie Radicali” del 13 settembre 2010) Questo testo è costituito da appunti preparati da Capitini per la riunione della War Resister’s International dell’agosto 1968 e datati 29 luglio 1968.  Il problema della collocazione dell’azione nonviolenta è molto importante. Jean van Lierde ha messo bene in evidenza la necessità di stare all’opposizione. Ecco i punti in cui credo si possa articolare la nostra posizione:  1) Il nostro dissenso della varia violenza...

Cortei: da Alemanno regole più restrittive per gli altri?

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma È facile imporre limiti agli altri se poi si è liberi di non rispettarli: è accaduto ad esempio che nel marzo scorso il sindaco Alemanno in due diverse occasioni è riuscito a violare il Protocollo  allora in vigore e che ora vorrebbe più rigido. Il 1 marzo ha invitato tutti i romani alla maratona oratoria in Piazza S. Lorenzo in Lucina, uno dei siti esplicitamente esclusi da comizi o sit-in dal quale dovette ritirarsi dopo le...

Libertà e Democrazie riscoprendo lo sperimentalismo

Di Domenico Letizia   Se vi è qualcosa che i nostri governanti hanno imparato bene è quello di usare il concetto democrazia per far valere il principio secondo cui chi ha la maggioranza deve governare e ne ha il diritto senza interferenza alcuna in nome del popolo che l’ha eletto. Questo disgusto intellettuale non è nulla di più profondamente populista, demagogico e pericoloso in quanto basterebbe dare un occhiata alla storia per ricordare che con la maggioranza hanno “governato” anche nazismo...
Il 20 settembre 1870, data della Breccia di Porta Pia e della liberazione di Roma dal potere pontificio,  segna l’inizio di una nuova libertà di pensiero, di coscienza e di religione che si offre al popolo italiano ed europeo. Ridurlo, come in passato hanno provato il fascismo [...]

Venerdì 17 settembre Mario Staderini a Ferrara

Venerdì 17 settembre Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, Paolo Niccolò Giubelli e Mario Zamorani, segretario e presidente di Radicali Ferrara, alle ore 10 consegneranno al presidente del Consiglio comunale le oltre 1000 firme apposte in calce a 10 petizioni popolari rivolte all'amministrazione. Le petizioni sono relative a: pubblico riconoscimento ai genitori di Federico Aldrovandi per "passione e amore civile", pedonalizzazione del Centro storico, rispetto dei tempi per il...

Cava Cementir: l'Amministrazione comunale di Caserta dice no all'ampliamento

L’Amministrazione comunale di Caserta prende posizione contro la possibilità di ampliamento e prosecuzione dell’attività estrattiva della cava Cementir, ubicata nel territorio di Maddaloni. La Giunta, presieduta dal sindaco Nicodemo Petteruti, ha approvato questo pomeriggio un atto deliberativo con il quale da un lato si espone la posizione dell’Amministrazione comunale in merito alla Valutazione di Impatto Ambientale presentata dalla Cementir, dall’altro si precisa la posizione che il Comune...

Cava Cementir: l'Amministrazione comunale di Caserta dice no all'ampliamento

L’Amministrazione comunale di Caserta prende posizione contro la possibilità di ampliamento e prosecuzione dell’attività estrattiva della cava Cementir, ubicata nel territorio di Maddaloni. La Giunta, presieduta dal sindaco Nicodemo Petteruti, ha approvato questo pomeriggio un atto deliberativo con il quale da un lato si espone la posizione dell’Amministrazione comunale in merito alla Valutazione di Impatto Ambientale presentata dalla Cementir, dall’altro si precisa la posizione che il Comune...

"Attenti al cane" - il video della manifestazione su la Siritide.it

  QUI PER VEDERE E SCARICARE