Dalle associazioni

Raffaele Ferraro risponde a Palombarini: un partito che si occupa di carcere c'è

In risposta a quanto pubblicato in data 15 novembre su Tribuna di Treviso, Mattino di Padova e Nuova Venezia a firma di Giovanni Palombarini, Sostituto Procuratore Generale in Cassazione rilevo che la sua analisi risulta molto accurata e condivisibile, fatta eccezione per un dettaglio. La denuncia secondo la quale "nessuna forza politica, rappresentata o no in Parlamento, non se la senta di dire ad alta voce che un provvedimento di amnistia e indulto è urgente e indispensabile" e l'auspicio...

Agcom fa un passo indietro ma non basta

  L'Ansa riporta la notizia che Agcom ha deciso di alleggerire il regolamento su web tv, web radio e diritto d'autore e rimandarne la discussione al 25 novembre. Sulle bozze di regolamento circolate nei giorni scorsi anche noi di Agorà Digitale ci eravamo espressi con preoccupazione (1)(2). Ribadiamo che qualsiasi costo di autorizzazione per l'apertura di una web radio o tv, e nuovi meccanismi di censura "automatica" sarebbero un grave colpo alla libertà di...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci riuniremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo della crisi di governo in corso e delle prospettive del movimento radicale in questa delicata fase politica. All'ordine del giorno anche l'organizzazione del nostro terzo congresso annuale, che si terrà a Milano all'inizio di dicembre. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti,...

Palombarini non vede e non sente le urla dei Radicali

"E' mai possibile che nessuna forza politica, rappresentata o no in Parlamento, non se la senta di dire ad alta voce che un provvedimento di amnistia e indulto è urgente e indispensabile, e quindi di proporlo a tutti i parlamentari? E' troppo sperare che almeno Nichi Vendola, che va elaborando importanti indicazioni sul tema dei diritti, indichi un provvedimento del genere come un punto fermo del suo programma in vista della prossima scadenza elettorale?"...      ...
COMUNICATO STAMPA  Napoli, 15 novembre 2010  Il 17 novembre 2009, dopo una lunga lotta di Radicali Italiani e dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, il Consiglio Comunale di Napoli approvava all’unanimità la delibera che istituiva l’Anagrafe Pubblica degli Eletti, che impegnava l’Amministrazione comunale a fornire sul proprio sito internet, entro il termine perentorio di sei mesi, i dati relativi alla attività istituzionale degli amministratori, eletti o nominati, compreso i loro...
 CERTI DIRITTI CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA, AL CONSIGLIO ED ALLE AUTORITA LITUANE DI NON VIOLARE LA LIBERTA DI ESPRESSIONE SUI DIRITTI LGBT. IL GRUPPO ALDE DEL PARLMENTO EUROPEO SCRIVE ALLA COMMISSARIA EUROPEA.  Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti:
Viale e Frezzato: “Uno strumento a disposizione di tutti per garantire la libertà sul fine vita di ciascuno”. Alle ore 18:00 di oggi, il Consiglio Comunale di Torino ha approvato la delibera di iniziativa popolare (n. 6831) per l’istituzione del registro comunale dei testamenti biologici (36 consiglieri presenti, 28 favorevoli, 4 astenuti e 4 contrari). La delibera è stata promossa dall’Associazione Radicale Adelaide Aglietta e dalla Cellula Coscioni di Torino, che hanno raccolto a supporto 2....
Ordine del giorno approvato all’unanimità dal Pd di Bologna sulla situazione delle carceri. Il proponente è Loris Marchesini, che ha di recente visitato il carcere di Bologna con Rita Bernardini deputata PD delegazione Radicale: La Direzione Provinciale del PD di Bologna Considerata la gravità della situazione che si è creata nel carcere di Bologna, dove [...]

La Lega bacchetta il Comune di Napoli: «Le partecipate? Peggio dell’alluvione»

NAPOLI (15 novembre) – da ilmattino.it «Lo dico amaramente, ma le società partecipate dal Comune di Napoli costano di più di un’alluvione epocale in Veneto». Parola di Roberto Ciambetti, leghista, assessore regionale Veneto con delega alle società partecipate. «Le inefficienze di gestione, gli sperperi e gli sprechi in molte realtà pubbliche – ha detto Ciambetti, a margine di un convegno sulla riforma degli enti locali – generano disastri. Fanno capo al Comune di Napoli...

Lino e Patrizia, un esempio di «passione e amore civile»

dal Resto del Carlino del 15/11/2010 leggi tutto