Dalle associazioni

Amnesia? Rimozione? Cosa rivela l’attenzione al formalismo di chi sceglie di non ricordare una figura centrale per Perugia: Pietro Pinna.Ai radicali perugini è arrivata la spiacevole notizia del rigetto da parte del Comune della domanda relativa all'iscrizione di Pietro Pinna all'Albo d'Oro della città di Perugia. La domanda era stata avanzata da noi radicali, memori della lunga lotta di Pietro Pinna per l’obiezione di coscienza al servizio militare. Strettissimo collaboratore di Aldo...
Dichiarazione di Alessandro Capriccioli (Radicali Roma) e Pippo Civati (Possibile). “Le polemiche e le reazioni scomposte che sono seguite all’incidente di mercoledì scorso a Roma dimostrano che spesso, quando si parla di rom, si tende a spegnere il cervello”. Lo dichiarano in una nota congiunta Alessandro Capriccioli (Radicali Roma) e Pippo Civati (Possibile). “Invocare le ruspe e gli sgomberi per risolvere la questione dei campi rom, fingendo di non sapere che quei...

Magi: Salvini, Meloni & Co. Imprenditori Dell’intolleranza

Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali italiani, consigliere comunale a Roma. Sul tragico episodio di Boccea, come avviene costantemente in tutta Italia, assistiamo da ore alla solita becera strumentalizzazione di certi politici e certa stampa: veri e propri imprenditori del l’intolleranza che oggi, alla vigilia di una scadenza elettorale, ricordano gli imprenditori che brindavano la notte del terremoto dell’Aquila. Se volessero davvero rendere un servizio ai propri...
Comunicati stampaTesto: Oportet ut veniant scandala. Serve la presenza alle regionali di Rosa Criscuolo candidata radicale a sostegno di De Luca alle regionali in Campania. Sfrontata, come solo è in grado una donna napoletana, fiera della sua prorompente bellezza, non ha avuto timori nel stare accanto a illustri potenti, anche quando non era conveniente, combattente per i diritti degli ultimi, coloro che sono ristretti nei lager delle carceri italiane, ai parenti dei detenuti costretti ad...
Dichiarazione di Giulio Manfredi (Radicali Italiani): Diciamolo: in Italia ci vogliono le inchieste della Procura per interessare la politica all’esigenza di una maggiore trasparenza di enti e istituzioni pubbliche o parapubbliche. E’ successo nel 2012 quando solo dopo l’arrivo della Guardia di Finanza in Consiglio Regionale è stata approvata la legge regionale sull’anagrafe pubblica degli eletti …

Riunione settimanale del 26 maggio 2015

Care compagne e cari compagni, la riunione settimanale dell’Associazione è convocata per stasera, martedì 26 maggio 2015, alle ore 20:30 in Via di Torre Argentina 76, presso il salone del Partito Radicale, con il seguente ordine del giorno: delibere di iniziativa popolare; ricorso al TAR contro ordinanza di apertura stagione balneare a Ostia; iniziative per iscrizioni e raccolta fondi. Le riunioni, come di consueto, sono aperte a tutti. Il Segretario. Alessandro Capriccioli

Esiti del Congresso dell’Associazione Aglietta

Il Congresso dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta elegge tre coordinatori straordinari per rilanciare attività e aprire nuovi orizzonti Torino, 25 maggio 2015 - Si è svolto ieri a Torino, nella sede di Via Botero 11/f, il 20° Congresso straordinario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. All’inizio dei lavori sono state ricordate con grande commozione le figure di Adelaide Aglietta …
Audio/video: Interviste

Bilancio prima parte 2015

BILANCIO 2015 (al 22 maggio 2015) a cura della tesoriera uscente Graziella Miraudo SALDO INIZIALE (27/11/14) 4.332,35   ENTRATE Iscrizioni                                                              2.305,00 Contributi di iscritti e simpatizzanti                            2.325,00 Contributi raccolti a tavoli                                  247,00 Contributi da bandiere varie                              255,00 Contributi da libri vari                                        15,00 Gestione...

Congresso Associazione radicale Adelaide Aglietta, elezione degli organi

L’Assemblea degli iscritti dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha votato una Mozione Generale con cui ha sospeso le attività ordinarie e statutarie dell’Associazione e ne ha deciso il commissariamento straordinario con l’elezione, a scrutinio segreto, di tre coordinatori (di cui il più anziano assume la rappresentanza legale dell’Associazione) ai quali conferisce il compito di presentare una …