I contratti stipulati dalla Camera con la società Milano 90 srl

In 13 anni l'amministrazione della Camera dei Deputati ha speso 561 milioni di euro per affitti di immobili e servizi senza gare, aste o consultazioni. Beneficiaria di questo ingente flusso di denaro è la società Milano 90 srl.

La strana storia di amicizia tra la Camera dei Deputati e la società dell'imprenditore romano Scarpellini è stata illustrata in dettaglio dai radicali l'11 agosto durante una conferenza stampa. La deputata Rita Bernardini, il professor Marcello Crivellini, Marco Pannella e Mario Staderini hanno presentato un dossier, intitolato "Amici miei".

Una storia di amicizia vera, che inizia nel momento del bisogno (per Milano 90 srl) e si sviluppa in tre atti, che si svolgono contemporaneamente e sono durati, finora, poco più di dieci anni. Il primo atto vale 352 milioni di euro per canoni di affitto, il secondo atto 172,6 milioni di euro per servizi. Il terzo atto 35,8 milioni di euro per servizi aggiuntivi e 15,8 milioni di euro per ristorazione self service e bar. Introduzione al dossier Amici miei

Dal 1997 la Milano srl prelaziona, compra, affitta immobili "utili" alla Camera, con contratti che non prevedono alcun rischio. La Camera dei Deputati paga canoni altissimi a Milano 90 srl, senza alcun controllo e senza nessun criterio nè di trasparenza nè di economicità su come la Milano 90 srl sia stata scelta come partner.

Lo stesso procedimento blindato viene utilizzato per la fornitura dei servizi. Di fatto la Camera dei Deputati ha stipulato contratti per 1000 miliardi delle vecchie lire per affitto, subaffitto, pulizie, servizi aggiuntivi e self service in maniera diretta: non ci sono notiziedi bandi e gare. I contratti non prevedono clausole di salvaguardia per la Camera e, anche quando erano presenti, la Camera vi ha rinunciato.

Leggi l'intero dossier

Aggiornamenti 2011 - Parlamento Wikileaks

Riguarda la conferenza stampa

Il dossier sintetizza il rapporto tra Camera e Milano 90 srl in questo modo:

  • Chi gestisce la Camera non sente minimamente il bisogno di consultare altri operatori e vive in modo simbiotico con Milano 90 srl
  • Non si capisce dove finisce Milano 90 srl e dove comincia la Camera dei Deputati

E i radicali si domandano:

  • Chi e quanti sono gli amici di Milano 90 srl
  • Come hanno conosciuto gli amici della Camera

Gli "amici della camera" sono le persone che hanno la responsabilità istituzionale diretta di gestione dell'amministrazione della Camera e chi (funzionario, dirigente o altro) si è voltato dall'altra parte e ha taciuto nel momento in cui venivano stipulati i milionari contratti con la Milano 90 srl.

Quasi tutti d'accordo

Le figure istituzionali che si sono susseguite dal 1997 ad oggi nei rapporti con Milano 90 srl appartengono a quasi tutte le forze politiche.

 

LEGISLATURA

PERIODO

PRESIDENTE

QUESTORI

 

XIII

1996- 2001

Luciano Violante

A. Muzio (Rif. Comunista)

 
   

M. Camoirano (DS)

 
   

U. Martinat (AN)

 

XIV

2001- 2006

Pier Ferdinando Casini

F.Colucci (FI)

 
   

E. Balloman (Lega Nord)

 
   

P. Manzini (DS)

 

XV

2006- 2008

Fausto Bertinotti

G. Albonetti (Ulivo)

 
   

F. Colucci (FI)

 
   

S. Galante (Comunisti it.)

 

XVII

2008- oggi

Gianfranco Fini

F. Colucci (PdL)

 
   

A. Mazzocchi (PdL)

 
   

G. Albonetti (PD)

 

Open Camera

I dati sulle collaborazioni e le consulenze della Camera dei deputati vigenti al 1° gennaio 2010, e l'elenco delle ditte con le quali sono in corso contratti di lavori, forniture e servizi, sono stati ottenuti da Rita Bernardini, parlamentare radicale eletta nelle liste del Pd, dopo una vera e propria battaglia durata mesi culminata in uno sciopero della fame. L'unico formato in cui le sono stati consegnati è quello cartaceo. Rita Bernardini ha deciso di rendere pubblici questi dati in "formato aperto". E' nato cosi il progetto Open Camera, che si inserisce all'interno della storica campagna radicale per l'anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati.

AttachmentSize
Marcello Crivellini, Amici miei: i contratti stipulati dalla camera dei deputati con Milano 90 srl (pdf)243.56 KB


SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.