Notizie dalle associazioni
SABATO 9 OTTOBRE - ORE 11,45 DAVANTI AL TRIBUNALE DI CREMONA(via dei Tribunali 13) MANIFESTAZIONE RADICALE SILENZIOSA "INCHIESTA TAMOIL:SE TRE ANNI VI SEMBRAN POCHI" Nel corso della manifestazione si terr la conferenza stampa del deputato radicale MAURIZIO TURCO che, assieme al presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani SERGIO RAVELLI e al segretario dell'associazione radicale P. Welby di Cremona ERMANNO DE ROSA, illustrer le iniziative, anche parlamentari, in corso.per...
NASCE LA LEGA PER L'UNINOMINALESi tenuta a Roma questa mattina (gioved 7 ottobre 2010) la prima assemblea dellassociazione promossa con il Manifesto per lUninominale pubblicato il 18 agosto scorso. Lassemblea ha deliberato allunanimit che: a) lassociazione denominata Lega per lUninominale; b) il comitato dei coordinatori, con il compito di redigere lo statuto definitivo e di rappresentare lassociazione fino alla sua entrata in vigore, composto da: Mario Baldassarri, Franca...
SABATO 9 OTTOBRE - ORE 11,45 DAVANTI AL TRIBUNALE DI CREMONA(via dei Tribunali 13) MANIFESTAZIONE RADICALE SILENZIOSA "INCHIESTA TAMOIL: SE TRE ANNI VI SEMBRAN POCHI" Nel corso della manifestazione si terr la conferenza stampa del deputato radicale MAURIZIO TURCO che, assieme al presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani SERGIO RAVELLI e al segretario dell'associazione radicale P. Welby di Cremona ERMANNO DE ROSA, illustrer le iniziative, anche parlamentari, in corso.per...
PER UN NUOVO RISORGIMENTO LAICO E LIBERALE La cascina di Persichello dove nato Giacomo Pagliari, oggi, non esiste pi. La sua vecchia casa stata abbattuta per far posto ad un centro residenziale. Solo una lapide posta sotto i portici del Palazzo Comunale di Cremona ricorda il bersagliere eroe di Porta Pia. L'epigrafe, dettata da Stefano Bissolati (padre di Leonida), cos recita:A Giacomo Pagliari, ucciso a Porta Pia di Roma il giorno 20 Settembre 1870 nel combattimento che fu ultimo ad...
PER UN NUOVO RISORGIMENTO LAICO E LIBERALE...Il 20 settembre del 1870 alla testa di un battaglione di bersaglieri c un maggiore cremonese 48enne, si chiama Giacomo Pagliari, nato a Persico Dosimo. Pagliari e i suoi compagni non si risparmiano, ma le truppe papaline sono asserragliate dentro la Citt Eterna. I cannoni iniziano il bombardamento, le granate riescono ad aprire una breccia a porta Pia. Pagliari e i suoi bersaglieri sono tra i primi a precipitarsi nel varco, attorno piovono i...
Contro ogni fondamentalismo dell'illibert, della violenza, della frattura tra lacoscienza e la scienza.Per un nuovo Risorgimento laico e liberale.PER LA VERA COMMEMORAZIONEDEL XX SETTEMBRE!DOMENICA 19 SETTEMBRE ALLE 11,15SOTTO LA LOGGIA DEI MILITIPALAZZO COMUNALE DI CREMONACOMMEMORAZIONE DI GIACOMO PAGLIARIIL MAGGIORE CREMONESE UCCISO DALLE TRUPPE PAPALINE NEL CORSO DELLA BRECCIA DI PORTA PIA