Notizie dalle associazioni

Proposto a Rieti un quoziente familiare per coppie sposate

 leggi tutto

Bilancio, l’ulteriore proroga dei termini sia occasione per garantire massima trasparenza

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma L’ulteriore proroga dei termini per l’approvazione del bilancio di previsione alla fine di agosto – di per sè è un grave danno alla città – sia colta come un’occasione dall’opposizione per ottenere la massima trasparenza nell’indicazione delle voci di bilancio, anche di quelle solitamente inserite all’ultimo momento nel maxiemendamento e in altri emendamenti, in modo da fugare ogni...

RASSEGNA STAMPA DEL 23-06-2011

Sciopero della fame per l'amnistia

Dal 20 aprile, da poco più di due mesi, Marco Pannella è in sciopero della fame per denunciare la situazione illegale e criminogena in cui versano le carceri italiane. A fronte di una capienza di circa 45.000 detenuti, attualmente “dimorano” presso le patrie galere oltre 67.000, in uno stato di evidente disumanità oltre che di patente illegalità rispetto a tutte le convenzioni internazionali sui diritti umani. Da quella data, salvo rarissime e marginali eccezioni, nessun organo della stampa...

Rassegna stampa del 19-06-2011

Ztl, cosa fanno Alemanno, Aurigemma e Visconti?

Dichiarazione di Riccardo Magi , segretario di Radicali Roma Cosa fanno il sindaco Alemanno e i nuovi assessori Aurigemma e Visconti oltre ad attendere il risultato delle indagini sulla “mela marcia” della Polizia di Roma Capitale e sui “permessi facili” ? 150.000 targhe autorizzate a circolare nella ZTL è un dato pesante e insostenibile per la città, ma a più di un anno dall’approvazione del Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile da parte del consiglio...

Relazione sullo stato dell’inquinamento Alta Valle del Sacco.

Nel 2005 scoppia il caso dell’inquinamento nelle zone limitrofe il corso del fiume Sacco a cavallo dei territori della bassa provincia di Roma, nei comuni di Colleferro, Valmontone, Gavignano etc, e quelli dell’alta provincia di Frosinone, nei comuni di Anagni, Sgurgola, Morolo, etc. Il problema emerge causa il ritrovamento, in un campione di latte crudo di un azienda agricola del comune di Gavignano, dell’isomero beta dell’,esaclorocicloesano ( BHC ) a livelli altissimi, un insetticida...

VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIREZIONE DEL 10-06-2011

Il giorno 10-06-2011 alle ore 21.00 presso l’abitazione del tesoriere Michele Latorraca a Ceccano, si è tenuta  la riunione di direzione dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone. Presenti in quanto membri di direzione: il Tesoriere Michele Latorraca, Vladimiro Russo, Giorgio Cataldi, Sandro Di Nardo e Valentina Giannicchi. Prende la parola il Tesoriere Michele Latorraca, in assenza del Presidente, per elencare i punti all’ordine del giorno: 1...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Su tutta la vicenda del commissariamento del debito di Roma il sindaco risponda ai cittadini. Come Radicali Roma abbiamo depositato un interrogazione popolare, all’interno di un pacchetto di 7 interrogazioni, che chiede al sindaco di fare luce su l’operato, finora avvolto nel mistero, di questa gestione commissariale in piedi da tre anni. I cittadini romani che hanno sottoscritto la nostra interrogazione chiedono al...
Nel pomeriggio di domenica, l'on. Rita Bernardini, deputata radicale nel gruppo PD, membro della commissione giustizia della Camera ha compiuto una visita ispettiva al Carcere di Rieti. Il carcere di Rieti è ormai noto in Italia come esemplificazione del fallimento della politica del governo su giustizia e carceri: questa politica si basa infatti sulla edificazione di nuove carceri, ma Rieti dimostra come quelle disponibili non le si riesce nemmeno a mettere in funzione. leggi...