VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIREZIONE DEL 10-06-2011

Il giorno 10-06-2011 alle ore 21.00 presso l’abitazione del tesoriere Michele Latorraca a Ceccano, si è tenuta  la riunione di direzione dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone.

Presenti in quanto membri di direzione: il Tesoriere Michele Latorraca, Vladimiro Russo, Giorgio Cataldi, Sandro Di Nardo e Valentina Giannicchi.

Prende la parola il Tesoriere Michele Latorraca, in assenza del Presidente, per elencare i punti all’ordine del giorno:

1. Discussione sul dossier sull’inquinamento dell’alta Valle del Sacco redatto dal compagno Di Nardo e dal Sig. Massimo Corsi di Sgurgola;

2. Possibilità di organizzare una tavola rotonda o convegno sulla cultura liberale in quel di Ceprano;

3. Varie ed eventuali.

Appena enunciato e ribadito l’ordine del giorno, Latorraca cede la parola a Sandro Di Nardo per illustrare il dossier. Di Nardo provvede ad illustrare nel dettaglio ciò che sostanzialmente è riportato sul dossier, chiedendo alla direzione quanto segue:

  • Farlo proprio, nel senso che il dossier da ora innanzi diventa il dossier dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della provincia di Frosinone;
  • di inoltrarlo immediatamente al gruppo regionale radicale al fine di far preparare una interrogazione urgente.

Dopo alcuni chiarimenti informativi e breve discussione, Latorraca pone in votazione i due punti di cui sopra che vengono approvati all’unanimità.

Si passa alla discussione del secondo ordine del giorno.

Latorraca cede la parola a Valentina Giannicchi, la quale inizia ad illustrare la possibilità di organizzare con l’eventuale patrocinio del comune di Ceprano, un convegno sulla cultura ed il pensiero liberale. L’organizzazione spetterà esclusivamente all’Associazione, che quindi potrà impegnarsi nel contattare relatori, nell’indicare tematiche e attivarsi in termini di promozione dell’evento. Tale convegno dovrà tenersi, approsimativamente, nel mese di Ottobre.

Inizia la discussione, su questo punto abbastanza accesa e appassionata. Il compagno Di Nardo esprime le sue perplessità sull’organizzazione di tale evento prefigurando uno scenario di fallimento dell’evento da addebitarsi esclusivamente all’associazione o, viceversa, una buona riuscita dello stesso grazie all’amministrazione pubblica di Ceprano.

Latorraca, viceversa, pur ritenendo verosimili e plausibili le posizioni di Di Nardo, ritiene che tutto ciò debba rientrare in una sorta di “rischio d’impresa” e che questa debba essere una opportunità da cogliere al fine di misurare anche le capacità non solo organizzative ma di crescita associativa.

Vladimiro Russo, Giorgio Cataldi e Valentina Giannicchi ribadiscono, nei loro interventi, che è necessario cogliere questa opportunità e che sostanzialmente il convegno “s’à da fare”.

Si mette in votazione e Latorraca, Russo, Giannicchi e Cataldi votano a favore dell’organizzazione dell’evento; Sandro Di Nardo si astiene.

Alla fine, in maniera condivisa, Valentina Giannicchi viene nominata coordinatrice dell’evento.

Riprende la parola Latorraca che comunica agli altri componenti della direzione di aver ricevuto una e-mail di Enzo Pacilio, il quale per motivi professionali e personali ha presentato le dimissioni come membro della direzione dell’Associazione. La direzione accoglie tali dimissioni all’unanimità.

Alle ore 23.00 la riunione si scioglie.


Fonte: http://radicalifrosinone.wordpress.com/2011/06/16/verbale-della-riunione-di-direzione-del-10-06-2011/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €