Notizie dalle associazioni
Concordiamo in pieno con le parole e con lo spirito che anima la denuncia di Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. Protezione Civile Rieti: in Italia si fa troppo poco per la gestione del territorio, e davvero di fronte alle non imprevedibili ricorrenti catastrofi, le facce contrite di chi il territorio lo gestisce sono irrorate di lacrime di coccodrillo.
leggi tutto
Il giorno 14-10-2011 alle ore 21.00 presso un locale di proprietà del compagno Cataldi, sito in quel di Ferentino si è tenuta una riunione di direzione dell’Associazione radicale Pier Paolo Pasolini della provincia di Frosinone
Presenti in quanto membri di direzione: il Segretario Giuseppe Martini, il Tesoriere Michele Latorraca, Vladimiro Russo, Giorgio Cataldi, Sisto Ceci, Antonio Corapi, Giorgio Veloccia e come componente aggiunto Gianfranco Veloccia.
Prende la parola il Tesoriere...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
L’ordinanza anti-cortei di Alemanno è un atto sproporzionato, inopportuno e illegittimo.
Il provvedimento, adottato da Alemanno nella veste di commissario di governo per “l’emergenza relativa al traffico e alla mobilità” e non nella veste di sindaco eletto dai romani, investe e nega un diritto costituzionale dei cittadini abusando di poteri speciali concessi al commissario per risolvere tutt’altro...
Il Comandante dei Vigli Urbani di Rieti, ha dichiarato: "in qualità di Comandante della Polizia Municipale è cominciata per me la vigilia elettorale nel senso che sono chiamato a svolgere tutte quelle attività d’istituto che il ruolo che ricopro mi demanda".
leggi tutto
CON RECUPERO DELL’ELUSIONE ICI PER INDEBITA ESENZIONE DEGLI IMMOBILI ECCLESIASTICI NON AVREMMO BISOGNO DELLA TASSA DI SOGGIORNO
Chiediamo che il sindaco Alemanno disponga accertamenti sulla totalità degli immobili di proprietà di enti ecclesiastici utilizzati da attività commerciali, a partire dalle oltre 200 “case per ferie” che svolgono attività ricettiva nel territorio del Roma Capitale segnalate dal sito istituzionale www.turismoroma.it gestito direttamente dall...
La classe politica locale finalmente dorme sonni tranquilli: anche questa volta l'Ente Provincia l'ha scampata. L'ha scampata fino a quando, come noi speriamo, il concetto di "ente provincia" scomparirà dallo schema istituzionale italiano; comunque Melilli, da buon intenditore, nell'eventualità che di questa seria riforma non se ne faccia mai niente, Melilli ha parallelamente riesumato l'allargamento alla Sabina Romana.
leggi tutto
Mentre la città di Roma vive difficoltà ogni giorno più gravi per i tagli ai fondi in molti settori, la gestione commissariale del debito di Roma è un’autorità di governo che brucia soldi dei contribuenti e opera in deroga alla legge ordinaria e al di fuori di ogni controllo istituzionale.
Da oggi con l’ultima mossa di Varazzani e Tremonti abbiamo la privatizzazione del commissariamento. Società di consulenza si sostituiranno al consiglio comunale come il commissario si è...
A proposito dell'abolizione delle piccole Province, Sabina Radicale ritiene la misura solo uno specchio per le allodole, fatto luccicare da un governo morente ed impotente, di fronte al risorto interesse dei cittadini per i "costi della politica". Come per lo scorso anno, il più probabile esito sarà un fuoco di paglia estivo.
leggi tutto
La cronaca locale di questi giorni riporta il caso sollevato nel comune di Fara Sabina, dove la minoranza consiliare, supportata dal parere della Prefettura, contesta la assegnazione di deleghe a consiglieri comunali, perché non prevista dallo Statuto.
leggi tutto