Notizie dalle associazioni
Data: Mercoledì, 23 April, 2014Testo: Mercoledì 23 Aprile 2014, SAN QUIRINO - Niente urne per il biogas domenica 25 maggio a San Foca. Si voterà sì per le elezioni europee, non per la formazione dell'organismo di controllo dell'impianto attivo nella frazione. La questione, che aveva animato l'ultimo consiglio comunale, non è stata inserita nella scaletta delle due prossime sedute. Sedute ravvicinate, convocate per il 5 e 6 maggio. «Stiamo affrontando l'argomento nelle commissioni,...
Data: Giovedì, 17 April, 2014Testo: Dalla mezzanotte di ieri e per le successive 48 ore, Michele Migliori, Pietro Pipi e Lorenzo Cenni, dirigenti dell’associazione radicale Trasparenza è Partecipazione di Gorizia, sono impegnati in uno sciopero della fame a sostegno di Rita Bernardini, segretaria nazionale di Radicali italiani, impegnata nella vertenza per il ripristino dello stato di diritto e per la campagna nazionale in favore dell’amnistia. L’ha comunicato lo stesso Cenni che è il...
Articolo di Nicolò Gnocato per il sito “Giovani per fare” (17/04/2014)
IL PICCOLO (Gorizia) 17/04/2014 – Amnistia, sciopero della fame dei radicali goriziani
Dalla mezzanotte di ieri e per le successive 48 ore, Michele Migliori, Pietro Pipi e Lorenzo Cenni, dirigenti dell’associazione radicale Trasparenza è Partecipazione di Gorizia, sono impegnati in uno sciopero della fame a sostegno di Rita Bernardini, segretaria nazionale di Radicali italiani, impegnata nella vertenza per il ripristino dello stato di diritto e per la campagna nazionale in favore...
Comunicati stampaTesto: dal mio profilo facebbok Rispondo in particolare alle domande dei miei studenti che mi chiedono i motivi della modalità di lotta nonviolenta che stiamo utilizzando, una forma a loro sconosciuta dato che ai diciottenni è impedita la possibilità di conoscere la storia, passata e presente di Marco Pannella. Una storia sconosciuta perchè troppo pericolosa per il regime. Il nostro sciopero della fame è in perfetta continuità con l'azione teorizzata da Gandhi, scegliere...
Data: Mercoledì, 16 April, 2014Testo: I giorni della passione pasquale stimolano a sguardi di profondità e solidarietà per la condizione umana. Seguo con attenzione rinnovata le vicende legate alle carceri. Il primo pensiero va com’è logico alla situazione pordenonese e alla prospettiva della sua soluzione, finalmente ad un passo con la realizzazione del nuovo carcere provinciale.
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sei mesi fa ha sollecitato in modo perentorio il...
Si comunica che a partire dalla mezzanotte di Mercoledì 16 Aprile, per 48 ore, Michele Migliori, Pietro Pipi e Lorenzo Cenni, dirigenti dell’Associazione Radicale “Trasparenza è Partecipazione” di Gorizia, sosterranno uno sciopero della fame a sostegno di Rita Bernardini, Segretaria nazionale di Radicali Italiani, per il ripristino dello stato di diritto e per la campagna nazionale in favore dell’Amnistia.
Lorenzo Cenni
Tesoriere Associazione Radicale
Trasparenza è...
Data: Domenica, 13 April, 2014Testo: La Procura di Pordenone avrebbe aperto un fascicolo di indagine sul caso della centrale biogas di San Foca, di proprietà della Sito Energy, raccogliendo le denunce, ben tre, presentate dal “Comitato per la salvaguardia di San Foca”. Ad annunciarlo è stato lo stesso comitato, nel corso della conferenza tenutasi nel centro civico della frazione. «La Procura sta andando avanti – ha fatto sapere una rappresentante del comitato – tanto che a gennaio il...
Data: Domenica, 13 April, 2014Testo: San Quirino, l’assemblea organizzata dal comitato che si oppone all’impianto. «Abbiamo presentato 4 esposti in Procura»
SAN QUIRINO «La centrale biogas di San Foca produce emissioni atmosferiche pari a quelle di 9 mila auto in circolazione ed è un businnes privato, pericoloso per la salute dell’uomo e dell’ambiente, che si fonda elusivamente sugli incentivi statali, pari a 0,28 centesimi di euro chilowatt di energia prodotta, goduti dallo stesso...
Care compagne e compagni,
A seguito dell’ultimo comitato di radicali italiani e della mozione approvata, nei quali sono emerse le difficoltà e le divisioni del movimento, ma anche, tutto sommato, una linea politica da seguire anche per noi militanti locali, propongo un incontro per discutere come coordinarci in Friuli Venezia Giulia per il proseguo della nostra attività nei prossimi mesi.
Tra le linee generali che possono vederci particolarmente attivi a livello locale, sono state...