Notizie dalle associazioni

Visita al carcere di Trieste

Abbiamo contato gli anni, ora contiamo i giorni: -12 all’ultimatum della corte europea dei diritti dell’uomo. In vista dell’ultimatum del 28 Maggio Venerdì 16, nel pomeriggio, alcuni esponenti locali di Radicali Italiani terranno una visita presso il carcere di Trieste, accompagnati dalla garante per i detenuti dei diritti dei carcerati di Trieste, Rosanna Palci. Prima della visita, alle 16.30, di fronte al carcere di Via del Coroneo, si terrà una conferenza stampa, cui...

Divorzio all’italiana

Data: Sabato, 10 May, 2014Testo: 12 maggio 1974. Quarant’anni fa la vittoria dei No al referendum che voleva cancellare la legge Fortuna -Baslini. Dalla Lid in poi: la storia di un percorso e dei protagonisti che porteranno il Paese ad una svolta epocale nei diritti individuali. Con buona pace della Conferenza episcopale che intervenne a gamba tesa. A trionfare però non fu la sinistra: nel Paese si respirava aria di libertà "americana". Quest’anno, per la pre­ci­sione il 12 Mag­gio...

Le ragioni dei no agli impianti a biogas

Comunicati stampaTesto: Michele Governatori, ha affrontato nella sua trasmissione Derrick a radioradicale, il tema della proliferazione di nuovi impianti biogas in Italia. Ho apprezzato molto che nel suo programma sia stato affrontato l’argomento biomasse/biogas, però ora vorrei far conoscere il punto di vista di una persona a cui hanno costruito una centrale a biogas da 1 MWh a poche centinaia di mt. da casa e che per questo motivo fa parte di un comitato locale, di un coordinamento...

BIOGAS SAN FOCA - Il Sindaco risponde all'interrogazione scritta del consigliere radicale sul biogas

Comunicati stampaTesto: Pubblico la risposta del Sindaco del comune di San Quirino alla mia interrogazione sull'impianto biogas realizzato a San Foca di San Quirino. Il documento mi è stato consegnato durante la seduta del consiglio comunale del 5 maggio 2014 a quasi un anno dal momento della presentazione della mia interrogazione. Autore: Stefano Santarossa, capogruppo di San Quirino cambia AllegatoDimensione La risposta all'interrogazione 792.28 KB

Santarossa e «la bufala» della Variante

Data: Giovedì, 8 May, 2014Testo: SAN QUIRINO Il consigliere contro la novità che riguarda edifici agricoli Giovedì 8 Maggio 2014, SAN QUIRINO - «Smascherata la bufala della Variante». La critica proviene dal consigliere di "San Quirino cambia" Stefano Santarossa, a valle dell'approvazione di una variante urbanistica, avvenuta nel consiglio comunale di martedì. In sostanza la Variante permette ai proprietari di edifici agricoli di trasformarli in un secondo alloggio, sulla base di una...

FIORELLA VENDRAME DELL'IDV SI ISCRIVE ALL'ASSOCIAZIONE RADICALI FRIULANI

Comunicati stampaTesto: Oggi Fiorella Vendrame, candidata di Pordenone alle elezioni europee dell’Italia dei Valori, ha deciso di iscriversi all'Associazione Radicali Friulani per l'anno 2014. L'esponente di Pordenone dell'IDV ha voluto così sottolineare l'importanza delle lotte radicali per il riconoscimento dei diritti civili nel nostro Paese. Il nostro partito, nelle sue diverse forme associative, ha da sempre accolto iscritti tra esponenti di vari partiti, non esiste nessun collegio...

I problemi italiani risiedono prima di tutto in Italia, Europa o no.

di Nicolò Gnocato Nel suo ultimo libro “Europa o no – sogno da realizzare o incubo da cui uscire”, Luigi Zingales, noto economista della Chicago Booth School of business, analizza costi e benefici che l’ingresso in Europa e nell’Euro ha comportato per l’Italia. Il tutto viene discusso con l’utilizzo di efficaci metafore, che rendono accessibili concetti economici anche ai profani della materia: l’Italia, ad esempio, si è legata all’Euro...

Resoconto della riunione regionale radicale del 04/05/2014

Cari compagni, ringraziandovi ancora una volta per la giornata di oggi e per la grande collaborazione, che sono sicuro avrà futuro e successo, vi mando, come promesso, il promemoria delle iniziative da portare avanti nei prossimi mesi. POLITICA LOCALE: Trattamento di Fine Mandato dei sindaci dei vostri capoluoghi: sondare e riflettere circa le opportunità e le iniziative. In allegato trovate il testo della petizione che abbiamo utilizzato a Gorizia, volendo potete riadattarlo per le vostre...

Fine vita, il Comune dà il via al registro delle Dichiarazioni

IL PICCOLO (Trieste) 05/05/2014 – Fine vita, il Comune dà il via al registro delle Dichiarazioni Da oggi un dipendente del Municipio a disposizione dei cittadini, niente moduli prestampati Martini: presi contatti per l’informazione dei medici con Ordine professionale e Azienda sanitaria di Silvio Maranzana Il Comune apre da oggi il registro delle Dat, le Dichiarazioni anticipate di volontà dei trattamenti sanitari. «Probabilmente nei primi giorni ci sarà un po’ di movimento. Anche per...

LA LOTTA DI PANNELLA E LA TELEFONATA DI PAPA FRANCESCO

Audio/video: Interviste