Notizie dalle associazioni

Referendum, corsa contro il tempo

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 14/01/2011 – Referendum, corsa contro il tempo È una corsa contro il tempo: 500 firme da raccogliere in dieci giorni per i primi due referendum (l’abolizione del quorum elettorale del 50% più 1, necessario per la validità dell’esito referendario e l’inserimento della delibera di iniziativa popolare all’interno degli strumenti di consultazione popolare previsti dallo Statuto del Comune di Gorizia) mentre mancano ancora 900 firme ciascuno per gli altri due...

Referendum comunali, operazione 1500 firme

IL PICCOLO (Gorizia) 14/01/2011 – Referendum comunali, operazione 1500 firme Tante sono da raccogliere per arrivare alla consultazione I banchetti allestiti in città – Fiorelli: «È un’importante partecipazione dei cittadini all’amministrazione pubblica» Dove c’è Renato Fiorelli ci sono firme da raccogliere e referendum da proporre. Soprattutto, dove c’è Renato Fiorelli c’è il rispetto per le istituzioni, le stesse che lui da una vita contesta e che vuole cambiare in meglio. La...

Archivio – I referendum regionali sull’ambiente

ARCHIVIO STORICO FVG - I referendum regionali sull’ambiente (Trieste 21/02/1990) (Audio 03’23’’) – Intervista di Daniela Volpe, per Radio Radicale, a Marco Gentili del comitato promotore dei 7 referendum regionali (FVG) sull’ambiente. I quesiti riguardavano i temi della caccia, l’uccellagione, i rifiuti, la viabilità, la tutela del paesaggio. (Registrazione a cura di Radio Radicale). 1990 – Marco Gentili: La raccolta delle firme sui referendum regionali sull’...

Biotestamento, è boom di richieste

MESSAGGERO VENETO (Udine) – 12/01/2011 – Biotestamento, è boom di richieste – Donne e famiglie in fila per firmare Già 164 in lista d’attesa Libra: il consiglio comunale si esprima al più presto sull’istituzione del registro IL SOLLECITO di GIACOMINA PELLIZZARI Sessantenne, udinese, istruita, mamma e moglie in buona salute. Questo l’identikit della persona che si mette in coda nella sede dell’associazione Luca Coscioni di via Pradamano per fare testamento biologico...

Archivio – La smilitarizzazione della GdF

ARCHIVIO STORICO FVG - Referendum sulla smilitarizzazione della Guardia di Finanza – Trieste 17/06/1995 (Tgr RAI Fvg)

Mina Welby e Nadia Scotti a confronto

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 13/01/2011 – Mina Welby e Nadia Scotti a confronto La prima è moglie di Piergiorgio, la seconda ha un figlio in coma L’iniziativa - La loro storia, il loro dolore, le loro convinzioni, i loro dubbi. Si confronteranno raccontando prima di tutto se stesse, Mina Welby e Nadia Scotti, quando si incontreranno domani, all’hotel Entourage, in piazza Sant’Antonio. E raccontando quello che hanno passato e stanno passando: la prima, come moglie di un uomo, Piergiorgio...

SAN QUIRINO - L’Unione chiede l’anagrafe pubblica degli eletti

Archivio – No Vatican No Taliban

ARCHIVIO STORICO FVG – Manifestazione radicale “No Vatican No Taliban” (Udine 04/10/2003) La registrazione audio-video della manifestazione (Radio Radicale)

Welby e Scotti a confronto

IL PICCOLO (Gorizia) 11/01/2011 – Welby e Scotti a confronto Due esperienze speculari con i problemi di fine vita – Organizzato da Pd e associazione radicale La loro storia, il loro dolore, le loro convinzioni, i loro dubbi. Si confronteranno raccontando prima di tutto se stesse Mina Welby e Nadia Scotti, quando si incontreranno venerdì 14 gennaio all’hotel Entourage, in piazza Sant’Antonio. E raccontando quello che hanno passato, e stanno passando: la prima, come moglie...

Le scelte di fine vita e il testamento biologico

Le scelte di fine vita e il testamento biologico con Mina Welby e Nadia Scotti – venerdì 14 gennaio 2011 ore 18.30 Hotel Entourage, piazza Sant’Antonio 2 – Gorizia Organizzano: Forum Sanità del Pd – Associazione Radicale “Trasparenza e’ Partecipazione” Programma: 18.30: introduce: Giannino Busato, medico anestesista – Forum Sanità Pd Gorizia 18.40: presentazione del testo di legge Calabrò e dei suoi effetti (tecnico) 18.55: intervento di Nadia Scotti –...