Notizie dalle associazioni

Fine vita, i cattolici frenano la discussione in consiglio

IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 31/01/2011 – Fine vita, i cattolici frenano la discussione in consiglio Stasera la riunione. L’istituzione del registro fa ancora parlare prima di approdare in aula. Ortis: «Un tema di coscienza che va affrontato» Il presidente Cortolezzis: non so se ci sarà il tempo per analizzare la mozione sul biotestamento di GIACOMINA PELLIZZARI Non è ancora sicuro se la mozione sull’istituzione del registro dei biotestamenti stasera, alle 17.30, sarà discussa in...

Il Comitato dei garanti ammette tre referendum e ne boccia un altro

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 01/02/2011 - Il Comitato dei garanti ammette tre referendum e ne boccia un altro Tre quesiti referendari su quattro sono stati definitivamente ammessi, ieri pomeriggio, dal Comitato dei garanti, che ha proceduto alla verifica di tutte le firme raccolte. Non è, invece, stato convocato, sempre nella giornata di ieri, il consiglio comunale. Dal Municipio hanno fatto sapere che l’assise civica non è stata indetta in quanto tutta la documentazione del...

Referendum, bocciato quello sul testamento biologico

IL PICCOLO (Gorizia) 01/02/2011 – Referendum, bocciato quello sul testamento biologico Tre quesiti su quattro ammessi dal Comitato dei garanti, e conferenza dei caprigruppo propedeutica al Consiglio comunale convocata per lunedì 7 febbraio. Sono le due decisive novità arrivate ieri sul fronte dei referendum comunali, al centro del dibattito politico nelle ultime settimane. GARANTI. Dopo tanta attesa si è riunito ieri mattina il Comitato dei garanti, per valutare le firme consegnate dai...

Archivio FVG – Niente PACS indietro

ARCHIVIO STORICO FVG – Manifestazione della Rosa nel Pugno su: “NIENTE PACS INDIETRO” (Trieste 03/04/2006)

Referendum, Pipi fa lo sciopero della fame

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 31/01/2011 - Referendum, Pipi fa lo sciopero della fame Per l’indizione L’esponente radicale Pietro Pipi comincerà questa mattina lo sciopero della fame a sostegno dei ripetuti appelli del Comitato promotore dei referendum per la convocazione, entro oggi, del consiglio comunale, chiamato a indire la data per la consultazione popolare. Pipi, come mai ha preso questa decisione? «La scelta non risponde alla logica di morire di fame per fare l’eroe. Si tratta...

Sciopero della fame di Pipi

IL PICCOLO (Gorizia) 31/01/2011 -  Sciopero della fame di Pipi se non passeranno i referendum OGGI LA GIORNATA DECISIVA Oggi è il giorno decisivo per i quattro referendum comunali proposti da Verdi del giorno e associazione radicale Trasparenza è Partecipazione. I promotori sono pronti a rivolgersi al Tribunale se da una parte il Comitato dei garanti e dell’altra il presidente del Consiglio comunale non si adopereranno immediatamente per consentire di poter votare in concomitanza con le...

Walter Mendizza – Fonsai ci riprova

NOTIZIE RADICALI 26-01-2011 – Fonsai ci riprova   In varie occasioni ho pubblicato alcuni articoli sul management nel nostro Paese, dividendo i dirigenti in due categorie: “buoni a nulla” e “capaci di tutto”, come usa fare Marco Pannella a riguardo del mondo politico italiano. Ho spiegato diverse volte che la società della conoscenza si è trasformata in società delle conoscenze, nel senso delle conoscenze che aprono le porte (o le alcove, fate voi) alle varie stanze da letto o dei...

Governo: Berlusconi, colloquio odierno con Pannella utile e costruttivo

Referendum, presidio e diffida ai Garanti

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 30/01/2011 – Referendum, presidio e diffida ai Garanti La querelle Dopo i ripetuti appelli, rimasti inascoltati, all’amministrazione comunale, il Comitato promotore dei referendum è ricorso, ieri mattina, alla diffida, in concomitanza con un presidio, di fronte al palazzo municipale, al quale hanno partecipato alcuni membri del Comitato e firmatari delle sottoscrizioni. L’avvocato Marzia Paoluzzi, per conto del Comitato, ha invitato e diffidato «il...

Referendum, ultimatum dei promotori

IL PICCOLO (Gorizia) 30/01/2011 – Referendum, ultimatum dei promotori CONVOCATO PER DOMANI IL COMITATO DEI GARANTI DEL COMUNE – Pronti a ricorrere in tribunale se l’iter sarà artatamente rallentato Portelli: «Questione di etica e di morale» I referendum comunali adesso rischiano di finire sui banchi del Tribunale. Ieri i promotori dei referendum hanno inviato una diffida scritta al Comitato dei garanti ed al presidente del Consiglio comunale Roldo (oltre che, per conoscenza,...