Notizie dalle associazioni

Non siamo ancora adulti per meritarci Wikileaks

WALTER MENDIZZA – Non siamo ancora adulti per meritarci Wikileaks (Notizie Radicali) 06/12/2010 – Lascia sgomenti sentire le unanimi condanne di irresponsabilità che tutti i governi in coro hanno rilasciato nei confronti di Wikileaks, l’organizzazione internazionale che riceve in modo anonimo documenti protetti da segreto e poi li mette in rete sul proprio sito web. In un anno dalla nascita il suo database contava più di un milione di documenti. Segno evidente che c’è un gran...

Audio-video – L’ultimo gesto d’amore

Registrazione integrale audio-video della Presentazione del libro di Mina Welby “L’ultimo gesto d’amore” presso il bar-libreria Knulp. (Trieste 2 dicembre 2010) Clara Comelli (Radicali – Associazione Certi Diritti) – 13’31” Mina Welby (Radicali – Associazione Coscioni) – 1° parte Mina Welby (Radicali – Associazione Coscioni) – 2° parte Clara Comelli (Radicali – Associazione Certi Diritti) – 04’50” Mina Welby (Radicali...

Romoli ha paura che la gente si svegli!

La sortita del Sindaco sui soldi da spendere per tenere i refendum e sull’attivismo del Consiglio  per i Radicali denuncia la paura del Sindaco e le sue precise intenzioni politiche: Gorizia e’ e deve restare un dormitorio, una grande Casa Di riposo piena di “schiavi” del terzo millennio che non devono fare altro che ubbidire. Io, dice Pipi, ricordo molto bene la prima intervista di Romoli da Sindaco neo-eletto. Diceva che voleva dare la sveglia a Gorizia. Si, la sveglia...

Dal caso Eluana all’omofobia, la seconda morte di Fortuna

I referendum vanno avanti

Ora il Sindaco Romoli agita lo spauracchio delle spese sui referendum e lancia fumosi messaggi circa un ipotetico pronunciamento del consiglio comunale (che è organo autonomo e non di sua proprietà) su due quesiti referendari, sul quorum e sulla delibera di iniziativa popolare, nel tentativo di disinnescare la macchina referendaria cittadina che si è avviata, preoccupato che PD ed IDV e, speriamo, il Forum, si sono uniti ai promotori dei referendum, Radicali e Verdi del Giorno. Renato Fiorelli...

Audio-video – “L’ultimo dilemma”

Registrazione audio-video integrale della manifestazione, “L’ultimo dilemma. Storie di eutanasia dai Paesi Bassi”, che si è tenuta a Trieste giovedì 2 dicembre 2010, nell’aula Magna della SSLMIT (Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori). Introduzione - Stefano Musilli (Associazione LageLanden – TerreBasse) e prof.ssa Nadine Celotti (Preside della SSLMIT) – 04’19” Prof.ssa Sofia Moratti (Comitato etico della Sissa – Trieste)...

Foto – “L’ultimo dilemma”

Foto del dibattito dal titolo: “L’ultimo dilemma. Storie di eutanasia dai Paesi Bassi”, che si è tenuto a Trieste giovedì 2 dicembre 2010, nell’aula Magna della SSLMIT (Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori). Related posts:L’ultimo dilemma L’ultimo gesto d’amore FOTO – Liberi di conoscere, liberi di decidere

L’Arcigay: Fontanini si dimetta

Eutanasia, il discrimine è il dolore

IL PICCOLO (Trieste) “Eutanasia, il discrimine è il dolore” Mina Welby a Trieste: «Non c’è una lotta tra chi vuole vivere e chi vuole morire» In Olanda le richieste sono 8500 all’anno pagina 16 – «Non c’è una lotta tra chi vuole vivere e tra chi vuole morire, tirata fuori sull’onda di una trasmissione televisiva». Lo dice Mina, la moglie di Piergiorgio Welby, parlando di eutanasia e diritto alla morte, ieri in occasione dell’incontro organizzato dall’...

Idv e Pd appoggiano i Radicali

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) – Idv e Pd appoggiano i Radicali Referendum pagina 4 - Cresce il movimento per il Referendum day. Hanno dato il loro appoggio alla battaglia dei Verdi e dei Radicali di Gorizia anche l’Italia dei valori e il Partito democratico. Un’adesione politica, che consentirà al Comitato per il referendum di raccogliere nei tempi previsti le firme mancanti per poter riproporre i due quesiti referendari, giudicati ammissibili dal Tribunale di Gorizia con la...