Notizie dalle associazioni
IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 28/04/2011 – Referendum comunali: alle urne solo il 12 giugno
Gorizia voterà il 12 giugno prossimo – ma non il 13, in contemporanea con quelli nazionali – anche per tre quesiti referendari locali, a fianco di quelli nazionali. Il sindaco, Ettore Romoli, ha firmato ieri il decreto di indizione di tre referendum comunali, che riguardano l’istituzione della delibera di iniziativa popolare, l’abolizione del quorum per i referendum...
Inizio:30/04/2011 - 16:00
Fine:30/04/2011 - 17:30
Domani 28 aprile 2011, ore 12.30, conferenza stampa presso la Sala dei Ricevimenti di Palazzo D’Aronco per illustrare le iniziative in sostegno del registro comunale del testamento biologico che avranno luogo in concomitanza del prossimo consiglio comunale del 29 aprile 2011.
Aderiscono all’iniziativa:
Associazione Luca Coscioni Udine
Associazione Per Eluana
Comitato Laico Nazionale
ArciGay e ArciLesbica
Sinistra Ecologia e Libertà
Partito Socialista Italiano
Chiesa Metodista di Udine
UAAR di...
IL PICCOLO (Trieste) 27/04/2011 – Garantire a tutti uguali diritti
Alle prossime elezioni comunali si potrà votare la Lista Civica Trieste Cambia che nel programma mette tra i propri punti l’istituzione di un registro per le unioni civili. Tale registro assicurerà quindi il riconoscimento della pluralità delle forme di comunione di vita, e, se adottato, impegnerà l´amministrazione a promuovere la parità e a contrastare ogni discriminazione, in tutti i...
IL PICCOLO (Gorizia) 27/04/2011 – “In Consiglio nessuno sa esattamente cosa ha votato”
«Ci sono volute due sedute per votare un pasticcio sulla data di convocazione dei referendum». Si apre così una nota di Pietro Pipi e Marzia Pauluzzi (Comitato promotore dei referendum). «Chiedevamo una cosa semplice: accorpamento con i referendum nazionali, e quindi votazione nelle giornate del 12 e 13 giugno. La maggioranza ha fatto carte false per non accorpare le date. Cosa...
Saranno i fatti a dire se l’ipotesi di accordo con Nuova Gorizia migliorerà l’offerta didattica, la cosa certa però è che il progetto di sviluppo a Gorizia di un polo universitario di eccellenza di Scienze Internazionali e Diplomatiche è fallito.
Parlo da ex studente SID e da cittadino goriziano prima ancora che da esponente politico.
Da tempo sostengo che il Consorzio Universitario è dannoso oltre che inutile. I fatti lo provano! L’attuale gestione si contraddistingue per un iper-...
Gentili sostenitori e simpatizzanti radicali,
con un colpevole ritardo finalmente vi scrivo. Mi dedicate 10 minuti del vostro tempo per leggere questa lettera?
Come forse saprete, ho deciso di candidarmi a queste elezioni amministrative nella Lista Civica Trieste Cambia. La mia presenza nella lista è indiscutibilmente radicale e tale è stato il motivo per cui ho deciso di farvi parte. Ritengo infatti che sui temi a noi cari una presenza in consiglio comunale sia quanto meno auspicabile e...
Dopo domani alla Camera è prevista la ripresa del dibattito e la votazione sulla “Legge Calabrò”, che, seguendo la famigerata legge 40 sulla fecondazione assistita, si va delineando come un’altra legge liberticida ed anticostituzionale. Dichiarasi espressamente favorevoli all’istituzione di un registro per il testamento biologico a livello comunale, così come ha fatto nel suo programma la Lista Civica Trieste Cambia nella quale mi sono candidata, ha l’importante e doveroso significato...
I cittadini di San Quirino dicono la loro sul caso della riqualificazione della piazza centrale del Comune davanti alle telecamere di TPN.
leggi tutto