Notizie dalle associazioni
Le Nazioni Unite hanno proclamato la giornata del 3 maggio come Giornata Mondiale Della Informazione. L’idea e’ quella di sostenere il valore fondamentale della libera informazione nella costruzione della democrazia. Se Freedom House classifica l’Italia come “paese semilibero” piazzandolo al 49^ posto della classifica mondiale viene da pensare che Gorizia sia recentemente passata a ” provincia semilibera”. Insomma se Roma piange, Gorizia non ride!
Appare infatti evidente che la penosa fine...
IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 29/04/2011 - Biotestamento, un appello ai cittadini
I promotori: «Venite in consiglio comunale a sostenere l’istituzione del registro». La mozione ha già subìto diversi rinvii
«Forti delle migliaia di firme raccolte per il referendum popolare, questa volta i promotori del registro del testamento biologico fanno appello ai cittadini affinché stasera, alle 17, si presentino in via Cavour, a fianco della loggia del Lionello, per salire poi nell’aula...
IL PICCOLO (Trieste) 01/05/2011 - Elezioni/4 Testamento biologico
È prevista in questi giorni alla Camera la ripresa del dibattito e la votazione sulla “Legge Calabrò”, che, seguendo la famigerata legge 40 sulla fecondazione assistita, si va delineando come un’altra legge liberticida ed anticostituzionale. Dichiarasi espressamente favorevoli all’istituzione di un registro per il testamento biologico a livello comunale, così come ha fatto nel suo programma...
Clara Comelli e Amato De Monte – Incontro sul testamento biologico (Trieste 30/04/2011)
Clara Comelli – Introduzione (01’17”)
Amato De Monte – Il testamento biologico (15’43”)
Clara Comelli – Il testamento biologico (03’31”)
Amato De Monte – Domande e risposte sul testamento biologico (23’28”)
Clara Comelli - Il registro sulle unioni civili e gli strumenti di democrazia diretta (07’11”)
Scarica...
Servizio sulla campagna elettorale a Trieste – Amato De Monte e Clara Comelli sul testamento biologico (Tgr RAI 30/04/2011)
Clara Comelli e Amato De Monte – Incontro sul testamento biologico (Trieste 30/04/2011)
Presentazione del libro di Michele De Lucia “Dossier Bossi-Lega Nord” (Trieste 29/04/2011)
IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 30/04/2011 – Radicali sul referendum: «Si voti anche il 13 giugno»
GORIZIA – Il segretario dell’associazione radicale Trasparenza è partecipazione Pietro Pipi annuncia l’eventuale ricorso a forme di lotta non violenta e a vie legali nel caso in cui il sindaco Ettore Romoli non riveda la delibera che ha indicato nella sola giornata del 12 (anziché anche del 13) giugno la data per i referendum comunali. «L’articolo 10 al comma 3...
Referendum: intollerabile violazione delle regole! BASTA con la delinquenza democratica !
Il rispetto delle regole e’ un optional in Italia.
L’opzione e’ questa: se sei uno della casta le regole sono a tuo uso e consumo, se sei un povero Cristo ” eh no signore mio la legge e’ legge!”
Il rapporto tra i Radicali e la sindacatura Romoli e’ stata una continua penosa, per noi, lotta per la difesa del rispetto delle regole. Abbiamo iniziato con la denuncia...
IL PICCOLO (Gorizia) 28/04/2011 – Referendum, si voterà domenica 12 giugno
Ora è davvero ufficiale: i referendum comunali a Gorizia si svolgeranno domenica 12 giugno 2011. A notificare la data indicendo il referendum, dando seguito alla delibera approvata tra mille polemiche prima di Pasqua dal Consiglio comunale, è stata martedì la firma del sindaco Ettore Romoli, arrivata entro il termine fissato in 45 giorni prima della chiamata alle urne. Un termine stabilito in deroga rispetto al...