Comitato Nazionale 2014

Le riunioni del Comitato Nazionale

Art. 4 - Il Comitato Nazionale

  1. Il Comitato Nazionale dibatte e delibera su iniziative del Movimento e sulle decisioni e sulle proposte degli organi dirigenti;
    tali deliberazioni sono vincolanti per gli organi dirigenti se adottate dal Comitato con la maggioranza dei 2/3, quando partecipi al voto almeno la metà dei suoi componenti;
    modifica lo statuto e l’atto costitutivo a maggioranza semplice, quando partecipi al voto almeno la metà dei suoi componenti.
    Il Segretario, con decisione motivata, può sospendere l’efficacia di queste ultime deliberazioni fino alla tenuta del primo Congresso successivo all'approvazione delle stesse;
    delibera, previo parere favorevole del Segretario, sulle richieste di adesione avanzate da associazioni o gruppi non radicali, a maggioranza semplice, quando partecipi al voto almeno la metà dei suoi componenti.

  2. Il Comitato Nazionale è convocato almeno una volta ogni tre mesi:
    1. dal Segretario, in via ordinaria, o in via straordinaria quando ritenga che vi siano condizioni di necessità e urgenza;
    2. dal Presidente del Comitato in via straordinaria, quando ne faccia richiesta la maggioranza dei suoi componenti.
  3. Il Comitato Nazionale è composto:
    1. da 60 membri eletti sulla base di candidature individuali. Ogni iscritto può esprimere fino a cinque preferenze in ordine di gradimento. (Metodo australiano)
    2. da un membro in qualità di rappresentante di ogni associazione radicale che abbia almeno 25 iscritti al Movimento per l’anno in corso;
    3. dai parlamentari italiani ed europei e dai consiglieri regionali iscritti al Movimento per l’anno in corso. In caso di cessazione dalla carica per dimissioni o per scadenza del mandato elettorale, i parlamentari ed i consiglieri suddetti continuano a far parte a pieno titolo del Comitato nazionale fino alla tenuta del Congresso successivo.

Nelle deliberazioni per le quali il presente Statuto richieda maggioranze qualificate, votano e rilevano ai fini del quorum i componenti del Comitato eletti dal Congresso e gli eletti dalle associazioni radicali con 25 iscritti al Movimento per l’anno in corso.
Ogni anno i membri del Comitato nazionale devono rinnovare la propria iscrizione a Radicali italiani entro il 15 gennaio, a pena di decadenza.
I membri del Comitato che vengano chiamati dal Segretario a far parte della Direzione o della Giunta decadono dalla carica dal momento dell’accettazione. Ad essi subentrano i primi tra i non eletti.
Presidente del Movimento, Segretario, Tesoriere e membri della Direzione e membri della Giunta partecipano alle riunioni del Comitato Nazionale senza diritto di voto.

 

Art. 4 bis – Il Presidente del Comitato

Il Comitato, nella prima riunione successiva al Congresso, elegge tra i propri componenti, a maggioranza semplice, il Presidente. L’elezione è valida quando partecipi al voto almeno la metà dei componenti del Comitato.
Il Presidente del Comitato assicura il buon andamento delle riunioni e la corretta applicazione del Regolamento, ed assicura la circolazione delle informazioni all’interno del Movimento.
Il Presidente del Comitato può nominare, tra i componenti del Comitato stesso, due Vicepresidenti, che lo assistono nell’esercizio delle sue funzioni secondo le modalità previste dal Regolamento di Assemblea.
In applicazione delle norme del Regolamento, il Presidente dà la parola, dirige e modera la discussione, mantiene l'ordine, pone le questioni, stabilisce l'ordine delle votazioni, chiarisce il significato del voto e ne annunzia il risultato.

I membri del comitato Nazionale eletto durante il XII Congresso di Radicali Italiani*

1) Alterio Giuseppe 31) Levi Franco
2) Angioli Matteo32) Magaletti Nicola
3) Ariano Matteo 33) Magi Riccardo
4) Baciocchi Emanuele 34) Martucci Emilio
5) Barazzetta Claudio 35) Mastroviti Francesco
6) Belelli Marco36) Mischiatti Monica
7) Berardo Rocco 37) Molinari Leonardo
8) Bilotti Stefano 38) Napoleoni Francesco
9) Bondi Gianmarco  39) Orlando Giandomenico
10) Bove Luca 40) Orlowsky Alex
11) Briganti Anna  41) Osmetti Claudia
12) Capano Michele 42) Paesani Valentino
13) Ceradini Vittorio  43) Palazzi Marta
14) Crivellini Giulia  44) Pasquariello Francesco
15) D'Anna Giovanni  45) Rossi Angelo
16) De Falco Josè  46) Santarossa Stefano
17) De Gioiellis Diego 47) Soldo Antonella
18) Devetag Maria Giovanna 48) Spadaccia Francesco
19) Di Carlo Alessio 49) Spena Domenico
20) Di Folco Paola 50) Staderini Mario
21) Ferrante Fabrizio  51) Strik Lievers Lorenzo
22) Focas Pier Giorgio  52) Testa Irene
23) Freddi Marco Maria 53) Tosoni Nicolino
24) Frezzato Alessandro  54) Urso Antonino
25) Furgiuele Andrea  55) Verde Andrea
26) Gasparrini Sabrina56) Viale Silvio
27) Guerra Alessandra 57) Welby Mina
28) Izzo Paolo  58) Zambrano Manuela
29) Lappano Simone 59) Zanella Mauro
30) Latorraca Michele 60) Zoccolan Roberto

*Nota: Considerando che

  • secondo l'Art.5 dello Statuto di Radicali italiani la Direzione "È composta dal Presidente del Movimento, dal Segretario, dal Tesoriere e da non oltre quindici membri nominati dal Segretario, d'intesa con il Tesoriere, entro il decimo giorno successivo alla chiusura del Congresso."
  • secondo l'Art 5 bis dello Statuto di Radicali italiani "Il Segretario e il Tesoriere possono dotarsi di una Giunta esecutiva, composta da non oltre dieci membri."
  • secondo l'Art 4 comma 3 dello Statuto di Radicali italiani "I membri del Comitato che vengano chiamati dal Segretario a far parte della Direzione o della Giunta decadono dalla carica dal momento dell’accettazione. Ad essi subentrano i primi tra i non eletti."
  • il 13 novembre 2013 sono stati nominati e pubblicati su questi sito i membri di Direzione e Giunta esecutiva per l'anno politico 2014.

Segue che

  • la graduatoria risultante dallo scrutinio dei voti per il Comitato nazionale ha subito uno scorrimento tale da consentire il subentro come membri del Comitato ai primi 9 nominativi tra i non eletti.

I risultati dello scrutinio del Comitato nazionale del XII Congresso di Radicali italiani

I membri di diritto del Comitato

RobertoGIACHETTIDeputato eletto Pd per la XVII legislatura - iscritto a Radicali italiani per il 2014
SandroGOZIDeputato eletto Pd per la XVII legislatura - iscritto a Radicali italiani per il 2014

I componenti rappresentanti delle Associazioni con più di 25 iscritti nel Comitato

Associazione Radicali RomaGenea Canelles
Associazione Per la grande NapoliLorenzo Mineo
Associazione Andrea Tamburi di Firenze
Associazione VenetoRadicale
Associazione “Enzo Tortora” Radicali MilanoBarbara Bonvicini