Si e' tenuta oggi la "vera"celebrazione del XX settembre promossa dai Radicali, in aperta polemica con il programma ufficiale organizzato da Alemanno.
Si e' iniziato questa mattina con il "tour della laicita'", un pullman a due piani con a bordo dirigenti e militanti radicali che ha toccato i luoghi storici del Risorgimento. Il pullman, che aveva ai lati due striscioni con scritto " No Vatican, No Taliban" e "Contro ogni fondamentalismo, per la liberta'", dopo esser passato davanti piazza san Pietro suonando la fanfara dei bersaglieri tra la curiosita' dei turisti, ha fatto un blitz in piazza Venezia proprio mentre Alemanno aspettava l'arrivo dei bersaglieri accompagnati da un gruppo di zuavi francesi.
Alle 12.30, di fronte a 400 persone, si e' tenuta una manifestazione comizio davanti alla Breccia di Porta Pia cui hanno preso parte, oltre a decine di associazioni laiche e liberali, esponenti della comunita' ebraica, delle chiese cristiane protestanti e personaggi della cultura come Lucio Villari e Massimo Fagioli. Il Comizio e' stato concluso da Marco Pannella.
"Il Sindaco Alemanno, moderno zuavo, ha ridotto a simbolo nazionalista un evento che segnò per l’intera Europa l’inizio di una nuova libertà di coscienza, di pensiero e di religione" - ha dichiarato Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani- "Spero che altri oltre noi reagiranno a questa risibile opera di revisionismo storico che spero, chi di dovere respingerà al mittente”.
Nota sui commenti:i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.