VI Congresso di anticlericale.net - Mozione Generale

Anticlericale.net Il logo

 

Il VI Congresso di Anticlericale.net, riunito a Genova l’11 e il 12 dicembre 2010:
 
-          udite le relazioni del Presidente, del Segretario e del Tesoriere, le approva;
 
-          ringrazia coloro che iscrivendosi e contribuendo all’associazione hanno consentito il proseguimento della presenza delle lotte anticlericali in Italia a fronte della montante, crescente ondata clericofascista in atto, che vede le gerarchie istituzionali vaticane e della partitocrazia italiana unite nel negare il diritto inviolabile, inalienabile, indivisibile della libertà di scelta individuale nella responsabilità;
 
-          riconosce i risultati fin qui ottenuti dalle azioni svolte in sede di Comunità europea per l’abolizione dei privilegi fiscali degli enti ecclesiastici e promuove la continuazione delle iniziative medesime fino all’ottenimento degli scopi ultimi; così come rinnova l’impegno nella continuazione delle cause giuslavoristiche promosse a favore degli insegnanti di tutte le materie della scuola pubblica, per l’ottenimento del medesimo trattamento retributivo degli insegnanti di religione, oggi privilegiati;
 
-          ringrazia i numerosi artisti intervenuti alla serata-spettacolo del 31 maggio ultimo scorso a Roma, dal titolo “In libero Stato – L’occasione fa l’uomo laico”;
 
-          ringrazia gli ex alunni dell’Istituto per sordomuti Antonio Provolo di Verona, per avere con esemplare senso civico testimoniato pubblicamente delle violenze anche sessuali subite in tenera età, così contribuendo a rafforzare la consapevolezza dello scandalo che ha colpito anche il clero italiano;
 
-          invita la Cei a promuovere, a partecipare e a collaborare alla costituzione di una “Commissione indipendente” volta ad accertare la realtà delle violenze sessuali sui minori da parte di membri del clero in Italia, Commissione alla quale Anticlericale.net è disponibile sin d’ora a collaborare.
 
-          dà mandato agli organi dirigenti di espletare tutte le procedure necessarie all’iscrizione del Registro delle Associazioni di Promozione Sociale a carattere nazionale, ai sensi degli artt. 2 ss. della legge n. 383/2000;
 
-          invita i propri iscritti e contribuenti a privilegiare l’iscrizione ai soggetti dell’area radicale e al Partito Radicale e, in subordine, ad Anticlericale.net;
 
-          elegge per l’anno politico 2011 Maurizio Turco alla Presidenza, Carlo Pontesilli alla Segreteria, Michele De Lucia alla Tesoreria.
 

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.