Val D'Agri, Bolognetti: "Lì dove l'acqua è pulita, l'aria è fresca e la presenza delle attività estrattive viene paragonata ad attività ludiche"

Basilicata - Cartina

 

Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
In Val D’Agri per dodici anni non è stato istituito l’Osservatorio ambientale, così come previsto dagli accordi Eni-Regione del 1998. Osservatorio che, se e quando nascerà, verrà finanziato dalla stessa Eni. In Val d’Agri, l’inizio delle attività estrattive, chissà perché, non è stato preceduto da un serio studio epidemiologico. In Val D’Agri emergono testimonianze e dati che ci spingono a collegare la crescita delle malattie tumorali alla presenza delle fortemente impattanti attività estrattive. In Val d’Agri, medici che ricordano il giuramento d’Ippocrate, concordano nell’ affermare che c’è un aumento delle malattie tumorali e respiratorie. Dulcis in fundo, apprendiamo che anche le analisi svolte dall’Agrobios vengono pagate con i denari delle royalties. Forse è giunto il momento di cambiare il nome della nostra regione da Basilicata/Lucania in Eni-Polis. E’ giunto il momento di prendere atto che in una logica costi-benefici gli abitanti della Val D’Agri sono il costo che qualcuno ha deciso di dover pagare. 
Approfondimenti

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.