Trasparenza nella gestione della riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile

Chiediamo alla Presidente Polverini quali dati diversi rispetto al precedente Commissario abbiano indotto Guido Zappavigna, il nuovo Commissario della Riserva dei laghi Lungo e Ripasottile, ad introdurre la cattura dei cinghiali con gabbie metalliche e a non proseguire, invece, la politica di dissuasione tramite i soli recinti elettrificati; se si ritengano superabili gli argomenti che sembrerebbe abbiano causato il sequestro di gabbie dello stesso tipo nell'Amatriciano da parte della Procura della Repubblica di Rieti; se esista un contratto da parte della Riserva con la società Agrincontri per la cattura e soppressione della fauna selvatica all’interno dell’area; se l’eventuale contratto sia stato fatto a seguito di un bando pubblico, i criteri di valutazione e quali società abbiano partecipato; se è vero che sia stata scelta una organizzazione assistenziale e non ambientale come la Caritas a cui donare il 40% degli animali soppressi e con quale motivazione; se non si ritenga opportuno che il sito della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile si doti dei minimali strumenti di trasparenza amministrativa.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.