Tempa Rossa: Lo strano caso delle due relazioni scientifiche

La storia delle attività estrattive in Basilicata è ricca di aneddoti e spunti di riflessione. Di sicuro interesse è la vicenda legata al Centro oli della Total che dovrà sorgere a Corleto Perticara(Val Camastra). L’8 settembre del 2004, il direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della regione Basilicata, dottor Paolo Scarpellini, dichiara di “interesse archeologico particolarmente importante” una vasta area ubicata in agro del comune di Corleto Perticara. Scarpellini prende la sua decisione sulla base della relazione redatta dall’archeologo Marcello Tagliente che tra l’altro scrive: “a seguito di un sopralluogo effettuato in località Tempa Rossa si è riscontrata, in condizioni particolarmente favorevoli per la visibilità del suolo, la presenza di un importante sito archeologico. Al fine di evitare qualsiasi compromissione, risulta, in ogni caso, necessario tutelare, in forme adeguate, il sito archeologico di Tempa Rossa di Corleto Perticara, mediate l’imposizione del vincolo archeologico diretto ex art. 2 del D.LGS 490/199 sull’area perimetrata.”
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.