Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente, sull’emergenza rifiuti in Campania ha dichiarato:
“Come Radicali, con l’urbanista Aldo Loris Rossi, avevamo proposto a Bertolaso una strada molto semplice per uscire dall’emergenza: separare gli imballaggi, che sono materiali inorganici e costituiscono circa il 60% dei rifiuti urbani, dai materiali organici. Avevamo indicato anche gli oltre 60 siti di aree per lo sviluppo industriale (Asi) già attrezzate e inutilizzate (120 ettari) per lo stoccaggio di questi materiali inerti.” Per la deputata Radicale, “bastava questo per ridurre, come avviene in tutto il mondo civile, l’impatto negativo di discariche e inceneritori. Invece, anche questo Governo ha perseverato in una politica che, favorendo il tacito accordo tra lobbies delle discariche e degli inceneritori perché non vi sia riduzione dei rifiuti, provoca danni alla comunità e all’ambiente.” “Per uscire da quest’emergenza – conclude Elisabetta Zamparutti - serve un’alleanza tra scienza e politica non corrotte.”
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.