Referendum days: superate le 10 mila firme

Referendum days: si chiudono stasera, la raccolta firme prosegue
REFERENDUM: SUPERATE LE 10 MILA FIRME
2500 firme raccolte in due giorni
Da lunedì gazebo in piazza San Carlo
Cappato, Croci e Fedrighini: “Bilancio positivo, ora la meta è vicina. Chiediamo ai milanesi di continuare a firmare per un vero cambiamento sulla qualità della vita nella propria città”
Sono 2500 le firme raccolte tra venerdì e sabato, nel week end dedicato all’ambiente con i Referendum Days che si chiude stasera. Superata ad oggi quota diecimila firme. Prosegue la raccolta firme, c’è tempo fino al 6 novembre per raggiungere le 15 mila firme. Da lunedì si potrà firmare al gazebo di piazza San Carlo ore 12 – 15, 17 – 19 per tutta la settimana. Sul sito www.milanosimuove.it sono costantemente aggiornati i punti di raccolta delle firme, gli eventi, i promotori e le donazioni. Continua la campagna per i volontari, impegnati nella raccolta firme: informazioni alla e-mail referendum.milano@gmail.com oppure al numero 02-39542026.
Prosegue la raccolta firme. Da lunedì si potrà firmare al gazebo di piazza San Carlo ore 12 – 15, 17 – 19 per tutta la settimana. Si potrà continuare a firmare anche presso:
- l’Ufficio Elettorale di Milano, via Messina 52, ore 8.30-12.00 e 14.30-15.30,
- la Sede centrale Anagrafe, via Larga 12, orario continuato 8.30-15.30,
- gli Uffici Comunali di via Marino 7 (Consiglieri Fedrighini,
Montalbetti, Pagliarini),
- tutte le delegazioni dei Consigli di Zona del Comune di Milano: (zona 1 - via Marconi 2, zona 2 - viale Zara 100, zona 3 - via Sansovino 9, zona 4 - via Oglio 18, zona 5 - viale Tibaldi 41, zona 6 - viale Legioni romane 54, zona 7 - via Anselmo da Baggio 55, zona 8 - via Quarenghi 21, zona 9 - via Guerzoni 38)
Domani, incontro con Edoardo Croci sulla mobilità del futuro. Lunedì 18 ottobre Edoardo Croci interviene a Mobvision, Forum Internazionale sull’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità e del trasporto, a Palazzo Giureconsulti in piazza Mercanti 2, dalle 14,30 alle 18, in cui si toccheranno anche temi legati ai referendum.
I fondatori del Comitato, Marco Cappato, Edoardo Croci ed Enrico Fedrighini invitano a continuare a sottoscrivere i quesiti: “Ora la meta è vicina. Chiediamo ai milanesi di continuare a firmare per un vero cambiamento sulla qualità della vita nella propria città”.
I temi dei cinque referendum: 1 dimezzare traffico e smog, 2 raddoppiare gli alberi e il verde pubblico, 3 conservare il futuro parco dell’area EXPO, 4 energia: adottare standard massimi di efficienza e ridurre i gas serra, 5 ripristinare la Darsena e studiare la riapertura dei Navigli.
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.