Raccolta firme, Mellano: siamo la "cartina di Tornasole" della inagibilità democratica del Paese.

Continua lo sforzo militante e di mobilitazione dei compagni e degli amici radicali in tutta Italia, in Lombardia e a Como e provincia in particolare per raccogliere le firme indispensabili alla presentazione dei candidati della Lista Bonino-Pannella. La scadenza prevista per legge - una norma sconosciuta all'opinione pubblica ed ai cittadini - è il 26 e 27 febbraio ormai prossimi. Per avere il simbolo Bonino-Pannella sulla scheda elettorale in provincia di Como occorre depositare circa 2.000 firme, autenticate e certificate. Un'impresa letteralmente impossibile per le liste ed i partiti che sono fuori dalla gestione partitocratica. Non si tratta di una difficoltà soggettiva dei radicali - storicamente capaci ed attrezzati nella raccolta firme - ma di ostacoli oggettivi alla partecipazione democratica: manca l'informazione, mancano gli autenticatori, manca la consapevolezza delle istituzioni. La regola è chiara: chi è fuori dai giochi, deve rimanerne fuori, potrebbe disturbare i manovratori!

Chiediamo agli organi di stampa, almeno nell'ultimo fine settimana utile, di voler rendere un servizio pubblico ai cittadini informando della presenza dei tavoli radicali di raccolta firme che si apriranno a Como, alla presenza dei cancellieri e degli autenticatori autorizzati:

venerdì 16-19: via Boldoni

sabato 10-13: via Boldoni

sabato 15-18 porta Torre-mercato

sabato 16-19 via Boldoni

domenica 9-13 piazza Duomo

domenica 15-18 piazza Cavour

Noi siamo consapevoli che - storicamente - la presenza e l'attività politica dei radicali è stata, nel nostro paese, una "cartina di Tornasole" dell'agibilità democratica delle istituzioni e della società italiana. Forse sarebbe opportuno e salutare che l'opinione pubblica potesse rendersene conto.

© 2010 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.