Premio Sacharov a memorial, Mellano e Manfredi: ci riconosciamo pienamente nella scelta del Parlamento Europeo, presa mentre il primo ministro italiano ossequiava lo Zar Vladimir Putin

bruno mellano

 

  • Dichiarazione di Bruno Mellano (presidente di Radicali Italiani) e di Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale di Radicali Italiani):
 
L’assegnazione del Premio Sacharov all’ONG russa Memorial da parte del Parlamento Europeo racchiude molteplici significati. Era stato lo stesso dissidente sovietico Andrei Sacharov a fondare Memorial con lo scopo di costruire un memoriale alle vittime dello stalinismo. Ma poi l’Associazione si è occupata anche e soprattutto delle vittime di oggi e di domani, dei civili sottoposti a violenze nella Russia post-sovietica, a Mosca come in Cecenia. Pagando duramente la sua incessante denuncia civile, con processi, intimidazioni, uccisioni (Natalia Estemirova, assassinata in Inguscezia il 15 luglio scorso, era un’attivista di Memorial).
Per noi italiani la bella notizia che arriva da Strasburgo ha un risvolto triste: nelle stesse ore, a Mosca, il primo ministro italiano, Silvio Berlusconi, ossequiava lo zar Vladimir Putin durante una “visita privata”, che privata non è stata, visto che è stata ripresa in lungo e in largo da tv e giornali e visto che è stata dedicata alla trattazione di vari affari (gasdotti, trasporti, nucleare).
A meno che Berlusconi intenda gli affari di Stato come affari privati…

© 2009 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.