Pannella a Londra: prosegue nostra lotta per la verità su guerra in Iraq

Marco Pannella
Siamo, penso, a un punto ormai chiaro di questa nostra lotta solitaria  contro il regime di destra, centro e sinistra, che ha continuato a  coprire il tradimento che ha fatto nei confronti di una delibera del  parlamento italiano che indicava la pace con l'esilio di Saddam come  alternativa alla guerra".
Lo ha detto Marco Pannella, in diretta da Londra, dove il Partito  Radicale Nonviolento ha organizzato una veglia in attesa di una  audizione dell'ex premier britannico Blair davanti alla Commissione  Chilcot, in collegamento pochi minuti fa da Radio Radicale. Pannella si  riferisce ad un voto del Parlamento italiano che - quasi all'unanimità -  approvò nel 2003 una mozione che impegnava il governo italiano a  perseguire tutte le strade possibili per scongiurare il conflitto  iracheno, nel 2003. E tra queste strade la principale era l'esilio di  Saddam Hussein. 
Iniziativa a Londra con Marco Pannella"Il leader radicale, nel suo collegamento, ha raccontato delle recenti  tensioni tra la Commissione Chilcot, la Commissione di inchiesta che  domani ascolterà Tony Blair, e il governo britannico. "In questo momento  a Londra sta accadendo qualcosa di molto importante. La Commissione di  inchiesta britannica, la Commissione Chilcot, ha chiesto ufficialmente  al governo britannico di poter avere i documenti, e in particolare gli  scambi e le conversazioni tra Blair e Bush prima e dopo la guerra in  Iraq. Il governo britannico ha dovuto ufficialmente negare alla  Commissione Chilcot la conoscenza di queste carte. Credo che sia una  notizia significativa". Pannella ha ricordato che la Commissione "ha già  ascoltato Blair, e solo noi abbiamo denunciato che questa Commissione  chiedeva tutto tranne il perché della guerra, e solo noi abbiamo  denunciato anche il governo italiano. Perché stava scoppiando la pace,  con la liberazione dell'Iraq, e si scelse la guerra". 
L'iniziativa a Londra, foto su Daily Mail"Questa sera - ha ricordato il leader radicale - saremo a fare questa  veglia, e domani mattina verrà chiamato Tony Blair, e vedremo se le  domande saranno fatte. E' difficile. Noi abbiamo già documentato, nella  clandestinità, questa notizia. La guerra è scoppiata il 20 marzo perché  ormai era scoppiata la pace, la liberazione e la libertà". La veglia che il Partito Radicale Nonviolento ha organizzato è a Londra,  davanti alla Commissione. Ma anche altre città, come ha detto Pannella,  prevedono manifestazioni simili questo pomeriggio: "Dalle sei a Roma,  davanti all'ambasciata britannica, a Milano, davanti al consolato, e a  Venezia, a Firenze, a Napoli e in molte altre città, faremo una veglia  per la verità, con la v minuscola, nel senso di satyagraha, amore per la  verità e fermezza per la verità. Forse se la facciamo".  

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.