Monicelli: "Solo una commedia potrebbe parlare di eutanasia"

Mario Monicelli
Sul sito di Radio Radicale, www.radioradicale.it, è disponibile una video-intervista con Mario Monicelli, il noto regista appena scomparso, in cui spiega il suo modo di raccontare il contesto italiano e dice la sua sulla lotta di Piergiorgio Welby, in corso nel 2006.
Il maestro del cinema italiano ha spiegato in quest'intervista del 2006 che avrebbe voluto raccontare il tema dell'eutanasia con una commedia. “La commedia all'italiana racconta anche la tragedia, la morte, anzi la commedia all'italiana sulla morte ha molto da dire, la morte fornisce moltissimo materiale per ironizzare. Quello dell'eutanasia è un tema che si potrebbe trattare benissimo con la commedia, ironizzando, mettendo in ridicolo quelli che pensano che questo disgraziato debba rimanere lì a soffrire, per grazia non si sa di chi, o per la deontologia del medico. Si possono fare dei film divertenti e drammatici che possano dire qual è la realtà, e che sono i più convincenti di tutti e il cinema italiano ha seguito sempre questa via. Il cinema italiano è stato considerato sempre di sinistra perché è sempre stato dalla sponda di quello che soffriva, che stava sotto e che voleva liberarsi da certe sofferenze: dalla fame, dalla malattia, dalla miseria”.

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.