Lombardia/ Immigrazione e settore edile: la tragedia del lavoratore clandestino nella Milano dell'Expo

Immigrazione- Pomodori

 

DDichiarazione di *Lucilla Bertolli*, *Associazione Radicale Enzo Tortora* –
*Radicali Milano*


Ieri mattina al circolo della stampa, Milano, Fillea CGIL ha presentato
uno studio sul rapporto tra migrazione ed il settore edile in Lombardia da
cui emerge uno scenario sconcertante, per quanto riguarda il llivello di
tutela del lavoro dei cittadini regolarmente immigrati nel nostro paese che
costituiscono il 43,4% della forza lavoro in questo settore. Il rapport
chiaramente dimostra che sono proprio gli immigrati i primi a soffrire di
una crisi che provoca il taglio indiscriminato di organico, che oltrettutto
va a danneggiare coloro che il lavoro lo mantengono, ma in condizioni di
sicurezza sempre più scarse.

Ma non dimentichiamo un'altro dato sconcertante, che è quello *degli
immigrati irregolari* che tutte le mattine alle 5 vengono prelevati dai
cosiddetti ‘caporali’ e portati nei cantieri, dove lavorano per la giornata
oppure, se fortunati, per settimane intere senza nessuna garanzia di essere
pagati a fine lavoro. Ed è la quotidianità milanese, dove l’esplosione
edilizia degli ultimi anni sta attirando migliaia di clandestini per lo più
nordafricani, consapevoli che in qualche modo, nella completa illegalità –
loro, dei datori di lavoro italiani, e delle istituzioni di questo paese –
riusciranno a portare a casa qualcosa per sopravvivere. La stessa
opportunità, ricordiamo, non avrebbero nei loro paesi di origine. Ed allora
perché non regolarizzare questa pratica diffusa, ripristinando un vero e
concorrenziale mercato del lavoro edile, imponendo una tassazione su
lavoratori e datori di lavoro, ed infine conferendo dignità a questi
‘invisibili’ della nostra economia.

I radicali a settembre rilanceranno la loro battaglia – parlamentare e non -
sul *disegno di legge Bonino per una sanatoria ‘universale’ dell’immigrato
irregolare che vive e lavora sul territorio italiano*, allo scopo anche di
far emergere il ‘nero’ dei nostri settori economici di punta (agricoltura ed
edilizia in testa), permettendo a tutti, immigrati ed italiani, di rientrare
gradualmente nella legalità, ed alle casse italiane di rientrare del valore
di un patrimonio sommerso che gli ultimi dati ISTAT attestano tra i 255 e
275 miliardi di euro.

--
Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano
Via Malachia Marchesi de Taddei, 10 - 20146 Milano
Telefono/Fax 02 39 54 20 26
http://www.radicalimilano.it

per info:
Francesco Poiré 348 3883413
Claudia Girombelli Lipparini 335 6865358

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.