Dichiarazione di Matteo Mecacci, deputato Radicale-PD
La decisione della maggioranza parlamentare di respingere il mio emendamento per il ripristino della partecipazione italiana alla missione Onu in Darfur e' una decisione gravissima per sue le conseguenze, sia politiche che umanitarie.
Politicamente, infatti, il segnale che il governo da' al Sudan e al suo Presidente Al Bashir, incriminato per crimini di guerra e contro l'umanità e per genocidio, e' che in Darfur va tutto bene e che la presenza dell'ONU non e' necessaria.
Dal punto di vista umanitario poi, questa decisione mette ancora piu' in difficoltà le organizzazioni che cercano di assistere e salvare la vita a milioni di sfollati in Darfur e nei paesi limitrofi, e che sono già in una condizione disastrosa.
Spiace constatare che i colleghi parlamentari della maggioranza che a parole esprimono preoccupazione e sdegno per la situazione in Darfur, oggi abbiano obbedito silenti dicendo si' a una decisione inaccettabile.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.