Da parentopoli a commissionopoli: il Consiglio Regionale del Lazio con 4 nuove Commissioni impegna almeno 5 milioni di spesa per la Regione

Renata Polverini in Consiglio Regionale

ABBIAMO USATO TUTTI GLI STRUMENTI REGOLAMENTARI PER OPPORCI, MA HA VINTO LA SPARTITOCRAZIA CHE APRE NUOVE COMMISSIONI, MENTRE CHIUDONO PRONTO SOCCORSO E  OSPEDALI.

Dichiarazione dei Consiglieri regionali radicali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei:
La decisione del Consiglio Regionale del Lazio di avallare l’istituzione di quattro nuove Commissioni consiliari ha dell’incredibile. Abbiamo stimato il costo complessivo nei 5 anni di durata della Legislatura in circa 4 milioni di Euro esclusi i costi dei privilegi e  vantaggi vari, come auto blu e servizi. Tutto questo a scapito dei cittadini, la maggior parte dei quali è all’oscuro di questa ennesima spartizione partitocratica e si ritrova senza più molti pronto soccorso, ospedali e aiuti per i più bisognosi. Si è deciso di votare per l’istituzione di una Commissione per le Olimpiadi del 2020 senza nemmeno sapere se le stesse si svolgeranno a Roma; si è deciso inoltre di istituire Commissioni su temi che potevano essere inseriti nelle Commissioni Permanenti del Consiglio, già esistenti e che si riuniscono a malapena una volta la settimana.
La “foglia di fico” che si sono inventati alcuni Gruppi, e che prevederebbe di votare alcuni ordini del giorno, con l’obiettivo di limitare le spese dei gruppi per  compensare le ulteriori spese delle 4 Commissioni è ridicola e patetica; non ha alcun vincolo e siamo certi che non avrà alcun seguito.
Occorre ricordare che la Regione Lazio ha già il record, tra le Regioni italiane, del numero più alto di Commissioni permanenti che è oggi pari a 16. Con altre 4 Commissioni si raggiungerà così il numero di 20 Commissioni per un numero totale di 70 Consiglieri regionali che tra Presidenti esistenti, Vice Presidenti, Presidenti di Gruppo avrà più Presidenti di qualcosa  che consiglieri semplici.  Che l'obiettivo sia solo quello di attribuire nuove poltrone e ulteriori benefits lo dimostra, in particolare, l'aver respinto il seguente nostro emendamento "La Commissione cessa le sue funzioni qualora i XXXXII Giochi Olimpici non siano assegnati alla città di Roma".
Stamattina abbiamo aperto la giornata con un Sit-in davanti alla sede del Consiglio Regionale, oggi, in aula, per tutta la giornata, utilizzando tutti gli strumenti regolamentari concessi, abbiamo presentato e votato decine di emendamenti con l’obiettivo di contenere il più possibile questa vera e propria spartizione, ma in aula ci siamo quasi sempre trovati a votarli da soli. Nella Regione Lazio la vergogna spartitocratica va avanti e le tasse aumentano.

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.