Cina: sparizione forzata del Panchen Lama del Tibet: parlamentari da tutto il mondo chiedono a Cina di poter incontrare con urgenza Gedhun Choekyi Nyima

Tibet, Panchen Lama

Dichiarazione di Matteo Mecacci, Deputato Radicale-PD, Relatore OSCE su Diritti Umani, Democrazia e Questioni Umanitarie 

In occasione della Giornata Internazionale ddelle persone scormapres la Rete Internazionale di Parlamentari per il Tibet (INPaT) - che presiedo insieme al Parlamentare Europeo Thomas Mann - ha oggi invitato il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Hu Jintao, a acconsentire ad un gruppo di rappresentanti di incontrare Gedhun Choekyi Nyima, undicesimo Panchen Lama del Tibet, nonché uno dei più importanti Leader religiosi del paese. Gedhun Choekyi Nyima, che attualmente ha 21 anni, si trova in stato di segregazione sin dalla sua scomparsa avvenuta quindici anni fa dopo che era stato riconosciuto dal Dalai Lama come la reincarnazione di uno dei più importanti Leader religiosi del Tibet. Oggi ricorre la Giornata Internazionale delle Persone Scomparse, celebrata a livello mondiale da gruppi per la tutela dei diritti umani e dalle istituzioni.
 
In una lettera indirizzata al Presidente Hu Jintao, insieme al collega Thomas Manne e a nome del Network Internazionale di Parlamentari per il Tibet abbiamo scritto: “Oggi, 30 Agosto, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone Scomparse, a nome della rete parlamentare che riunisce più di 30 paesi, la Rete Internazionale di Parlamentari per il Tibet chiede al Governo cinese di dichiarare pubblicamente al mondo dove si trova Gedhun Choekyi Nyima, l’undicesimo Panchen Lama, ed i membri della sua famiglia”.
 
Inoltre è importante sottolineare che Stiamo prendendo questa iniziativa perché la sorte del Panchen Lama e’ di fondamentale importanza per la popolazione del Tibet e per il suo futuro, e perché si tratta anche di questione che non può più essere ignorata dal Governo cinese che aspira ad assumere un ruolo sempre più rilevante come partner affidabile a livello internazionale. Da più di quindici anni, le rassicurazioni del Governo cinese in merito alla sorte del Panchen Lama sono parole vuote, dal momento in cui non si concede a nessuno di vedere personalmente Gedhun Choekyi Nyima, nonostante le continue richieste da parte delle Nazioni Unite”.
 
La sparizione di Gedhun Choekyi Nyima, avvenuta nel 1995 all’età di 5 anni dopo che era stato riconosciuto dal Dalai Lama come la reincarnazione del Panchen Lama, e’ diventata per molti tibetani il simbolo della crisi che si trovano ad affrontare per garantire la sopravvivenza della loro cultura religiosa. Il Governo cinese ha insediato un altro candidato e non ha fornito alcuna informazioni su dove si trovi Gedhun Choekyi Nyima.
 
Nella lettera la Rete Internazionale di Parlamentari ha dichiarato che essi “rimangono profondamente preoccupati per gli eccessivi casi di sparizioni forzate nell’Altopiano Tibetano a partire dalla rivolta del 2008” e ha esortato le Autorità cinesi a firmare e ratificare la Convenzione Internazionale per la Protezione di tutte le Persone contro le Sparizioni Forzate.
 
 

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.