Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente, in merito all’annuncio del 9 luglio dell’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo di "un disegno di legge per significativi interventi sui valori di inquinamento dell'aria (emissioni di Pm10 e di ossidi di azoto), in considerazione dei picchi registrati in almeno cinquanta zone del territorio nazionale", ha dichiarato:
“A distanza di oltre 10 giorni dall’annuncio, di questo disegno di legge non c’è traccia e lo stesso Sottosegretario Menia, oggi in Commissione Ambiente, non ne era al corrente. Forse il Ministro dell’Ambiente, visto il perdurare dell’interim allo Sviluppo Economico che le consente di occuparsi di sicurezza nucleare, è distratta da altro. Se il governo dell’emergenza smog e dell’emergenza caldo, dipende da lei e dai suoi tempi, mi pare che sia proprio il caso di dire: stiamo freschi!”
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.