"Alla vigilia della giornata mondiale per la lotta all'HIV/AIDS che si celebra il 1 dicembre abbiamo inviato a tutti Parlamentari il testo della dichiarazione di Vienna sottoscritta a oggi da oltre 17.000 tra legislatori, esperti, militanti dei diritti umani che annovera tra i primi sostenitori gli ex Capi di stato brasiliano Fernando Henrique Cardoso, colombiano César Gaviria e messicano Ernesto Zedillo. Il documento è stato lanciato a latere della conferenza internazionale sull'AIDS del luglio scorso, quella stessa conferenza a cui l'Italia non partecipò a livello governativo anche a seguito della mancata corresponsione del contributo biennale di 260 milioni di euro promesso in passato al Fondo Globale per la Malaria la Tubercolosi e l'AIDS.
Riteniamo che in vista della giornata mondiale contro l'AIDS occorra, lavorando anche assieme al Ministero degli Esteri e delle Finanze, comprendere come poter recuperare il danaro necessario per dotare il Fondo delle risorse promesse perché questo possa continuare ad avere l'impatto - senza precedenti per efficacia - nel garantire il diritto alla salute ai paesi poveri e in via di sviluppo. Allo stesso tempo non è più possibile avviare un processo di valutazione e riforma delle politiche proibizioniste in materia di sostanze stupefacenti perché ormai causa conclamata anche dell'epidemia dell'HIV/AIDS.
Dichiarazione dei Parlamentari Radicali Rita Bernardini e Marco Perduca
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.