Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, promotore del Comitato per la Libertà di Voto sul Referendum Costituzionale
"Voglio ringraziare Benedetto Della Vedova, che ha appena annunciato la sua firma a sostegno della nostra proposta di referendum per parti separate del referendum costituzionale", lo rende noto Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani e promotore del Comitato per la Libertà di Voto sul Referendum Costituzionale, a margine del Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni dove nel suo intervento il sottosegretario agli Esteri ha annunciato che darà la firma "tecnica" per consentire che la proposta di spacchettamento lanciata dai Radicali e sostenuta da diversi costituzionalisti, ottenga il vaglio della Cassazione.
"Resta poco tempo. L'auspicio quindi è che tanti altri parlamentari seguano l'esempio di Della Vedova e accolgano il nostro appello trasversale a dare la propria firma "tecnica", per fermare la deriva plebiscitaria e garantire ai cittadini libertà di voto sulla riforma costituzionale. Trasformare il voto referendario in uno scontro campale sul destino del premier e del governo sarebbe solo l'ennesimo colpo alla credibilità, già ai minimi termini, delle istituzioni. Il referendum per parti separate sui singoli aspetti della riforma è invece il solo modo per aprire davvero un confronto democratico nel merito di questa revisione ampia e profonda della Carta, come auspicato da tutti e dello stesso presidente del Consiglio Renzi. Inoltre si otterrebbe così un passaggio giurisdizionale a garanzia della correttezza costituzionale di tutta la procedura di riforma. Ma bisogna fare in fretta", conclude Riccardo Magi.
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati