Riforme, Magi: ai comitati per plebiscito di Renzi risponderemo con comitati per libertà di voto
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:
"Lanciando lo scontro tra l'Italia del Sì e l'Italia del No sul referendum costituzionale Renzi si smentisce e indice ufficialmente il plebiscito su se stesso. Dopo il discorso di Firenze è infatti ancora più chiara ed evidente, e il premier non può certo negarla, l'operazione per trasformare il voto sulla riforma costituzionale in un voto su di sé e sul governo. A questo punto potrebbe pensare di mettere direttamente la sua foto sulla scheda elettorale che i cittadini si troveranno davanti a ottobre.
Va invece scongiurato il rischio che la Costituzione sia usata come arma, in una nuova guerra santa tra il governo in cerca di legittimazione e i suoi oppositori in cerca di una spallata, e garantire la libertà di voto dei cittadini. Per questo come Radicali, con l'appoggio di costituzionalisti tra i più affermati, abbiamo lanciato la campagna vogliamoscegliere.it affinché sia data agli italiani la possibilità di esprimersi non su Renzi ma sul merito della riforma Boschi, votandola per parti separate o con i referendum parziali su singoli aspetti della riforma che stiamo sottoponendo a parlamentari di tutte le forze politiche. Alcune modifiche della Costituzione riscontrano tra gli italiani un consenso dell'80 per cento, altre solo il 30. Imporre ai cittadini di votare in blocco una modifica così disomogenea che interessa ben il 37 per cento della Costituzione, violerebbe il principio di libertà di voto. Oltre 50 costituzionalisti hanno infatti denunciato che il quesito unico sul referendum costituzionale è fuori dai criteri costituzionali e democratici. Del resto Luigi Einaudi intervenendo in Assemblea costituente sul referendum costituzionale disse: "avrà fortuna solo nel caso che le Camere propongano una sola riforma alla volta e in maniera chiara, in modo gli elettori si rendano conto di quello che sono chiamati a votare”.
Mentre dunque Renzi lancia il Comitati per il plebiscito e divide il Paese in buoni e cattivi, noi siamo al lavoro sui Comitati per la Libertà di Voto, che lanceremo in diverse città d'Italia per garantire i diritti di tutti i cittadini".
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.