Olimpiadi, Magi a Pancalli: se referendum non preoccupa, sostenga nostra richiesta

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:
“È un’ottima notizia che il comitato promotore della candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 non sia preoccupato dalla richiesta di referendum che abbiamo avanzato e che, in sole 48 ore, sta riscuotendo grande sostegno e consenso tra i cittadini non solo romani. Non si capisce allora perché il comitato stesso non faccia propria la proposta di promuovere un referendum per i cittadini, cioè una reale consultazione, invece di simulare un ascolto attraverso “incontri sul territorio” che non è chiaro quali e quanti cittadini coinvolgano e con quali procedure.
Sono certamente importanti l’impegno e le buone intenzioni espresse da Luca Pancalli, che è uomo di sport e anche di esperienza politica, e dunque conosce i protagonisti degli eventi sportivi più belli ma anche i protagonisti dei peggiori disastri organizzativi e finanziari legati ai grandi eventi sportivi internazionali.
Pancalli ci dica in coscienza perché, considerati i precedenti, i cittadini dovrebbero essere rassicurati dal solo impegno dei membri del Comitato e perchè non sarebbe meglio per la città di Roma e per il paese inaugurare una stagione di autentica partecipazione e di democrazia con un vero referendum su questa scelta che le esperienze del passato ci dicono essere così rischiosa?
Il primo effetto di un referendum sarebbe una maggiore informazione per tutti i cittadini e un dibattito vero su costi e benefici. Forse quello che preoccupa il Comitato promotore è che dove si è tenuto un dibattito serio e trasparente con una consultazione istituzionale dei cittadini - vedi Davos, Cracovia, Oslo, Monaco e Amburgo e Boston - il risultato è stato il ritiro della candidatura”.
Il dossier "Roma2024: una scommessa molto rischiosa", a cura di Radicali Italiani, è disponibile sul sito della campagna: www.referendumroma2024.it
La pagina fb della campagna: https://www.facebook.com/Referendum-Olimpiadi-Roma-2024-940568152688255
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.