Olimpiadi Roma 2024, radicali lanciano campagna per referendum: decidano i cittadini su un progetto che costerà miliardi delle nostre tasse

Sembra tutto già deciso: la candidatura è ufficiale, c’è il sostegno politico e finanziario del governo. Invece siamo ancora in tempo per aprire un dibattito sui costi e sui benefici di un progetto che costerà miliardi di euro delle nostre tasse. A Roma servono interventi efficaci, una buona amministrazione, riforme “olimpioniche”, ma abbiamo bisogno di Olimpiadi?
Lanciamo una sfida: un referendum attraverso cui i cittadini possano esprimersi e decidere.
Firma subito la petizione per chiedere a Matteo Renzi e al Commissario Tronca il referendum
Le spese effettive sostenute per i Giochi Olimpici negli ultimi 50 anni sono sempre lievitate rispetto alle previsioni iniziali, in alcuni casi anche dell’800 per cento, con evidenti conseguenze sulle tasche dei cittadini. Per i Giochi di Sochi si è raggiunto il picco di 50 miliardi di euro. Per ripianare il deficit derivante dalle spese sostenute per organizzare a Grenoble i contribuenti francesi hanno dovuto pagare una tassa speciale per 24 anni, i canadesi del Quebec lo hanno fatto per 30 anni. I cittadini di Barcellona hanno dovuto versare negli anni 1,7 miliardi di tasse in più. Gli economisti ormai la chiamano "MALEDIZIONE DEL VINCITORE" perché la città che vince i Giochi non fa che aggravare la sua situazione economica.
Visita:
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.