Unioni civili, Magi: In atto tentativo di boicottaggio, aderiamo a marcia dei diritti

LGBT occhio

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:

"Come Radicali Italiani siamo fermamente convinti che l'unica soluzione alle odiose discriminazioni che investono le famiglie e le coppie dello stesso sesso sia una riforma organica del diritto di famiglia che passi per la completa estensione del matrimonio civile alle coppie omosessuali. Nel frattempo, alla luce del dibattito parlamentare sulle unioni civili, non possiamo non reagire con indignazione alle strumentalizzazioni e ai tentativi di smontare il riconoscimento del secondo genitore contenuto nel ddl 2081 in discussione a Palazzo Madama. Qualsiasi evocazione della gestazione per altri, il cui divieto non è in alcun modo scalfito dalla proposta delle unioni civili, è un tentativo di boicottaggio di un primo passo di civiltà verso l'affermazione dei diritti dei minori e verso l'Europa. Chiediamo quindi ai partiti che si sono esposti in campagna elettorale di blindare ufficialmente il testo base Cirinnà così com'è".

Lo dichiara Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, annunciando l'adesione del movimento alla piattaforma della "Marcia dei diritti" prevista a Roma il prossimo 12 dicembre.

"Dal canto nostro crediamo in una giusta regolamentazione della gestazione per altri anche in Italia, proprio per evitare che possano verificarsi sfruttamenti e abusi. È evidente che il gioco dei nostri avversari è quello di inserire nel dibattito un tema non per affrontarlo ma per confondere e irretire gli animi reazionari", conclude Magi.

 

© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.