Nominati i membri della direzione di Radicali Italiani

Art.5 Statuto - La Direzione collabora con il Segretario e con il Tesoriere nella conduzione politica e nella gestione amministrativa, finanziaria ed organizzativa del Movimento. È composta dal Presidente del Movimento, dal Segretario, dal Tesoriere e da non oltre quindici membri nominati dal Segretario, d'intesa con il Tesoriere, entro il decimo giorno successivo alla chiusura del Congresso.
Quello che segue è l'elenco dei membri della direzione di Radicali Italiani 2015-2016:
 
- Alterio Giuseppe
 - Angioli Matteo
 - Berardo Rocco
 - Capano Michele
 - Capriccioli Alessandro
 - Cianfanelli Deborah
 - Crivellini Giulia
 - Di Carlo Alessio
 - Governatori Michele
 - Iervolino Massimiliano
 - Lipparini Lorenzo
 - Massari Alessandro
 - Sapienza Simone
 - Simi Giulia
 - Soldo Antonella
 
Alle riunioni di Direzione partecipano come invitati:
- Marco Pannella ed Emma Bonino
 - Gli ex Segretari del Partito Radicale e di Radicali italiani iscritti a Radicali Italiani
 - I Segretari dei soggetti costituenti il Partito Radicale, iscritti a Radicali Italiani
 - La rappresentante italiana nel Comitato Prevenzione Tortura del Consiglio d’Europa, Elisabetta Zamparutti
 - Il Direttore e i membri della redazione di Radio Radicale
 - Il responsabile del Centro d'Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva
 - I parlamentari italiani e europei iscritti a Radicali Italiani
 - I consiglieri regionali, metropolitani, comunali iscritti a Radicali Italiani
 - La Segretaria di Pari o Dispare
 - Francesco Mingiardi, avvocato, già responsabile di Fare per fermare il declino Lazio
 - L'amministratore delegato di Centro di Produzione SpA Paolo Chiarelli
 
Il Segretario d’intesa con il Tesoriere può integrare gli inviti alle riunioni della Direzione.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.














