Grattacielo Regione. Manfredi: Ottima l’iniziativa della Cisl ma i provvedimenti su compensi a dipendenti e su “Pace con Fuksas” devono essere messi online, ai sensi legge su trasparenza

Dichiarazione di Giulio Manfredi, membro di Radicali Italiani:
La richiesta di accesso agli atti depositata presso gli uffici regionali da parte della Cisl-Funzione Pubblica è un’ottima iniziativa; finalmente i radicali non sono più i soli ad agire (vedi nostri “accessi civici”) per ottenere la massima trasparenza sulle procedure di costruzione della sede unica della Regione Piemonte.
Ma la trasparenza non ammette equivoci o scorciatoie. I provvedimenti oggetto dell’accesso agli atti (D.D. n. 1001/DB0700 del 28/11/2012 – D.D. n. 70/SB0100 del 8/11/2013 – D.D. n. 161/SB0100 del 25/11/2014) devono essere resi disponibili non solamente alla CISL ma a chiunque attraverso la loro pubblicazione integrale online, ai sensi del D. lgs. n. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni). A proposito dei compensi ai dipendenti regionali, oggetto delle tre determinazioni, l’art. 18 del D. lgs. 33/2013 così recita: “Le pubbliche amministrazioni pubblicano l'elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l'indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico”.
E altrettanto devono essere resi disponibili a tutti sia la delibera regionale del 15 settembre sulla compensazione intervenuta fra la Regione Piemonte e lo Studio Fuksas sia ogni atto conseguente (uno per tutti, la determinazione n. 228 del 15/09/2015, relativa alla variante n. 3 al progetto del grattacielo).
Invito l’assessore Reschigna a passare subito dalle parole ai fatti, con il supporto doveroso del nuovo responsabile regionale della trasparenza, Dr. Andrea Vanner. Sarebbe opportuno, per evitare al cittadino inutili perdite di tempo, che tutti i provvedimenti indicati siano inseriti integralmente sul sito ad hoc sul grattacielo.
Qualcosa già c’è, ma si può e si deve fare di più. Anche perché, giova ricordarlo, sono in corso verifiche sull’opera da parte della Corte dei Conti.
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.