Trasparenza. Dopo richiesta radicale, su sito Corecom Piemonte link dedicato a criteri e graduatorie contributi a emittenti locali piemontesi dal 2007. Boni e Manfredi: ringraziamo Presidente Geraci per pronta risposta

Informazione

Il 16 giugno scorso, Igor Boni e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta) avevano inviato una lettera al Presidente del Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni del Piemonte), Dr. Bruno Geraci, in cui richiedevano che modalità e criteri per la stesura della graduatoria annuale dei contributi alle tv locali del Piemonte fossero elencati analiticamente, sul sito dedicato e, a partire dal prossimo anno, fossero pubblicati sul Bollettino Ufficiale, unitamente alla prossima graduatoria. Gli esponenti radicali richiedevano, infine, la pubblicazione delle varie graduatorie annuali succedutesi nel tempo in un apposito link dedicato.

Già il 17 giugno è stata pubblicata online un’illustrazione dell’attività del Corecom rispetto alla predisposizione della suddette graduatoria  nonchè gli importi complessivi dei contributi, dal 2000 aal 2013.

Il presidente Geraci ha risposto poi formalmente agli esponenti radicali, informandoli, tra l’altro, che “per facilitare la consultazione da parte dei cittadini, è stata creata all’interno della sezione “Cosa facciamo” la voce “Contributi Tv locali, dove è presente tutta la documentazione, comprensiva dei link relativi alla normativa che disciplina la materia” (vedi secondo link).

Giulio Manfredi: “Il presidente Geraci ha colto in pieno la richiesta di maggiore accessibilità alle informazioni e ai dati sulla questione dei contributi all’emittenza televisa locale. Si tratta, per il Piemonte, per il bando 2013, di euro 3.940.502,47, su un totale nazionale di euro 56.915.002,95. Risorse certo scarse ma quanto mai vitali e preziose nell’attuale scenario di crisi dell’emittenza privata locale, crisi su cui l’Associazione Aglietta ha promosso in passato iniziative di sensibilizzazione, che hanno sempre visto un pronto riscontro da parte del Corecom”.

 

 

 

 

 

© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.