Mafia Capitale. Sabatinelli e Turco: non solo Buzzi

Campidoglio

Diego Sabatinelli, coordinatore di "Roma radicale per il diritto alla conoscenza" e Maurizio Turco, Tesoriere del Partito radicale hanno dichiarato:

"Il processo ci dirà di mafia capitale ma non vorremmo che così si chiudesse il capitolo che, per usare un eufemismo, potremmo definire 'cattiva amministrazione', con le logiche conseguenze penali".

"Infatti già nel giugno del 2008 chiedemmo che il Comune desse vita 'Subito a una commissione d'indagine sull'utilizzo e l'efficacia dei fondi comunali destinati ai rom'. Non avevamo bisogno di mafia capitale, già allora ci appariva stridente la differenza tra le condizioni di vita di 5mila rom a fronte di 26 milioni di euro per le politiche di aiuto. Oggi sappiamo, ma solo in parte, chi ricevesse l'aiuto".

"Al netto di alcune peculiarità che ricaviamo da come ci viene restituita dai mass media l'inchiesta in corso si continua a tacere su tutti gli altri appalti e contratti, o di tutti gli enti del terzo settore solo le cooperative di Buzzi lavorano con il Comune?".

"E ancora, parrebbe che non vi fossero controlli sui lavori 'appaltati' alle cooperative di Buzzi, è il caso di sapere se per caso le altre venissero controllate e gli appalti eseguiti come da contratto".

© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.