PA. Radicali e Bechis (Alternativa Libera) a Renzi: serve più trasparenza

L’associazione radicale Adelaide Aglietta di Torino ha svolto una mappatura dei siti della PA per verificare quanti di questi siano in regola con la legge. Dalla verifica effettuata emerge che circa 100 comuni su 1206 sono inadempienti.
Il risultato di questa ricerca non è sfuggito alla deputata di Alternativa Libera, Eleonora Bechis, che ha interrogato Matteo Renzi per sapere perché, nonostante il risultato deludente, il Piemonte risulti la regione più virtuosa d'Italia per la trasparenza della P.A., mentre le regioni peggiori in “classifica” risultano essere il Lazio, la Sicilia e la Campania.
Il segretario uscente dell’associazione, Giulio Manfredi e il tesoriere di Radicali Italiani Valerio Federico, che da anni si occupano di questo tema nell'ottica storicamente radicale di fornire ai cittadini elementi di conoscenza utili a far valere i propri diritti, insieme alla deputata di AL, chiedono a Renzi di rispettare lo stato di diritto costituzionale, fornendo in particolare tutti i supporti economici e di mezzi indispensabili ai comuni per garantire l’accountability dell'azione di politici e amministratori.
Manfredi ha inoltre ricordato l’opera dell'avvocato Antonio Polito, recentemente scomparso, il cui contributo è stato fondamentale per la fruizione da parte dei cittadini del decreto legislativo 33 del 2013, cioè la norma di riordino sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Leggi l'interrogazione parlamentare di Eleonora Bechis
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.